Ciambella al Quark (senza burro)
La Ciambella al Quark o anche chiamata Quark Cake, è una preparazione semplicissima che vi conquisterà subito, la sua morbidezza è qualcosa di unico.
Preparazione15 min
Cottura40 min
Tempo totale55 min
Portata: Ciambelle e Torte
Cucina: Italian
Porzioni: 8 persone
Calorie: 320kcal
Chef: Vale
- 110 ml Olio di Semi
- 180 gr Zucchero a velo
- 4 Uova medie
- 250 gr Quark
- 300 gr Farina per dolci
- 16 gr Lievito per dolci
- 1 cucchiaino Estratto Vaniglia
Come fare la Ciambella al Quark
Per la preparazione della Ciambella al Quark unire nella ciotola della planetaria l'olio e lo zucchero a velo, lavorare per circa 10 minuti aumentando via via la velocità.
Unire un uovo per volta e continuare a lavorare, aggiungere il seguente solo quando il precedente sarà completamente assorbito, lavorare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Diminuire la velocità della macchina e aggiungere il quark e l'estratto di vaniglia e lavorare amalgamando il tutto. Setacciare la farina e il lievito e unire al composto in più riprese, lavorare fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Spruzzare con dello staccante uno stampo per ciambelle da circa 24 cm di diametro e versare il composto al suo interno, cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino.
Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando la Ciambella al Quark sarà pronta, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella; prima di servire spolverare con dello zucchero a velo.
- La Ciambella al Quark resta soffice fino a 5-6 giorni se conservata sotto la classica campana di vetro.
