Per la preparazione della Confettura di Zucca per prima cosa scegliere una zucca bella matura e soda, pulirla per bene eliminando semi, filamenti e buccia; ridurla in tocchetti e lavarla con cura poi asciarla scolare in un colapasta in modo da far colare l'acqua in eccesso.
Porre in una pentola dal fondo largo, unire lo zucchero, la cannella in polvere e il liquore. Con un pela patate ricavare la parte gialla della buccia del limone e unire anch'essa alla zucca, aggiungere il succo filtrarlo poi mescolare il tutto.
Coprire con il coperchio coperchio e lasciar macerare tutta la notte o almeno 4 ore in frigo. Trascorso il tempo eliminare le bucce del limone, dare una bella mescolata e cuocere su fiamma viva. Quando comincerà a bollire diminuire la fiamma e cuocere senza coperchio fino a che non si addensa, mescolando di tanto in tanto.
I tempi possono variare in base alla qualità della zucca e alla quantità di acqua che hanno al loro interno, ma per cuocere impiegherà approssimativamente 45 minuti. Raggiunta la densità che desiderate, frullare con un frullatore ad immersione (in acciaio) o lasciare in pezzi ormai sfaldati.
Trasferire la Confettura di Zucca ancora bollente in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati, chiudere con gli appositi tappi e capovolgere subito, lasciare a testa in giù fino al raffreddamento in modo che si crei il sottovuoto, la vostra Confettura di Zucca è pronta per essere conservata.