Gnocchi di Patate con Ragù alla Bolognese
Per me gli gnocchi sono il primo piatto simbolo della domenica; questi Gnocchi alla Bolognese sono deliziosi, succulenti e saporiti, li porti in tavola ed è subito festa.
Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Porzioni: 4 persone
Calorie: 400kcal
Chef: Vale
- 250 gr Mozzarella (provola o fior di latte)
- 100 gr Parmigiano grattugiato
- Pepe
Per gli Gnocchi di Patate
- 1,2 kg Patate
- 500 gr Farina 00
- q.b. Sale
Per il ragù alla Bolognese
- 150 gr Soffritto misto (carota, sedano, cipolla)
- q.b Olio extravergine oliva
- 700 gr Carne macinata mista (bovino e suino)
- 100 ml Vino rosso (o bianco)
- 700 ml Passata Pomodoro (1 bottiglia)
- Sale
- 1 bicchiere Latte intero
Come fare gli Gnocchi alla Bolognese
Per la preparazione degli Gnocchi alla Bolognese per prima cosa vi consiglio di preparare proprio il ragù alla bolognese che necessita di una cottura dolce e lenta; volendo è possibile anticiparsi preparandolo la sera prima per poi riprendere la cottura la mattina seguente. Con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Ora decidere che tipo di gnocchi preparare; se non vi va di mettervi ad impastare potrete anche utilizzare quelli confezionati, ma la soddisfazione non sarà la stessa. Io ho preparato i classici gnocchi di patate, con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Quando gnocchi e ragù saranno pronti, porre sul fuoco una grossa pentola con acqua e sale e portare al bollore; raggiunto questo calare gli gnocchi e attendere che tornino a galla (quello è segno che sono pronti). Io solitamente li lascio ancora qualche minuto, poi li scolo aiutandomi con una schiumarola.
A questo punto, volendo potrete servirli anche in questo modo: trasferire gli gnocchi nella pentola di cottura e aggiungere 3-4 mestoli di ragù alla bolognese, unire parmigiano e pepe e mescolare amalgamando il tutto. Impiattare i vostri Gnocchi alla Bolognese, condire con del ragù in superficie e una spolverata di parmigiano.
Gnocchi con Ragù Bolognese al Forno
Se invece come me volete ripassarli in forno, dopo averli scolati riporli in pentola; aggiungere il ragù, il formaggio e il pepe e mescolare. Scegliere una pirofila per la cottura in forno e versare un mestolo di ragù sul fondo.
Versare la metà degli gnocchi stendendoli per bene, unire la mozzarella tagliata a tocchetti, una spolverata di parmigiano e un mestolo di ragù. Ricoprire con i restanti gnocchi, livellare e aggiungere altro ragù in superficie poi spolverare con abbondante parmigiano.
Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30 minuti, quando in superficie si sarà formata una bella crosticina, sfornare e lasciar riposare per almeno 20 minuti prima di preparare le porzioni e servire.
- Gli Gnocchi alla Bolognese possono essere conservati in frigo per circa 3-4 giorni chiusi in un contenitore ermetico, volendo è possibile congelarli.
