Per questa gustosa pasta al forno la prima cosa da preparare è sicuramente il ripieno; io ho utilizzato la ricetta della mia finta bolognese, un sugo molto veloce che non ha nulla da invidiare alla ricetta originale ma che si prepara in metà del tempo.
Per fare questo ripieno ho utilizzato solo 500 ml di passata di pomodoro in modo da ottenere un composto più asciutto perfetto per la farcitura, quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui) ricordandovi di non aggiungere tutta la passata, la restante servirà per altro. Una volta pronto il ripieno di carne lasciarlo raffreddare, versare la restante passata di pomodoro in un pentolino, unire un pizzico di sale, un cucchiaio d'olio extravergine e qualche foglia di basilico fresco.
Porre su fiamma dolce a scaldare e quando comincia a bollire diluire con mezzo bicchiere d'acqua, lasciar cuocere ancora qualche minuto poi spostare dal fuoco. Dovrete ottenere un sugo al pomodoro molto fluido che servirà come fondo.
Porre sul fuoco una grossa pentola con acqua salata e portare al bollore, raggiunto questo calare i conchiglioni e lasciarli cuocere per la metà del tempo necessario. Dovranno solo leggermente ammorbidirsi.
Scolare e sistemarli su una gratella separati gli uni dagli altri con il solco verso il basso, io ho sistemato la grata del forno sulla vasca del lavandino lasciandoli raffreddare. Intanto tagliuzzare la mozzarella ottenendo dei piccoli tocchetti e sgocciolarla per bene.
A questo punto tutto è pronto e quando sia la pasta che il ripieno saranno tiepidi, procedere con il riempimento delle conchiglie.