Coppette Pandoro e Crema Pasticcera
Delle deliziose Coppette al Pandoro e Crema Pasticcera sono il modo migliore per terminare la cena della Vigilia o magari il pranzo di Natale; una ricetta semplice e davvero molto gustosa.
Preparazione10 minuti min
Cottura5 minuti min
Tempo totale15 minuti min
Portata: Dolci al cucchiaio
Cucina: Italian
Porzioni: 4 persone
Calorie: 350kcal
Chef: Vale
- 4 fette Pandoro
- 1/2 dose Crema pasticcera
- Q.B Alchermes
- 100 gr Gocce di Cioccolato
per la Crema pasticcera
- 200 ml Latte
- 50 ml Panna fresca
- 70 gr Zucchero
- 700 gr Tuorli
- 20 gr Amido di mais o riso
- 1/2 baccello Vaniglia
Come fare le Coppette al Pandoro
Per la preparazione di questo Dessert al Pandoro e Crema Pasticcera per prima cosa preparare proprio la crema; io ho utilizzato la ricetta del maestro Montersino dimezzandone le dosi, quindi con gli ingredienti sopra elencati procedere come da ricetta (clicca qui). Una volta pronta lasciarla raffreddare completamente. Tagliare ora 4 fette di pandoro di circa 8 mm di spessore; scegliere il bicchiere o la coppetta in cui servire il vostro dolce, in modo che possiate utilizzarla/o per ricavare la forma che serve.
Con il bordo del bicchiere o della coppa ricavare 8 dischi di pandoro (2 per ogni coppa); sistemare il primo disco all'interno del bicchiere e versare un po' di alchermes senza esagerare in modo che il pandoro lo assorba tutto.
Trasferire la crema pasticcera in una sac a poche senza beccuccio, tagliarne la punta e formare nella coppa uno strato di crema che copra totalmente il pandoro. Aggiungere le gocce di cioccolato e coprire con il secondo disco di pandoro.
Ripetere la stratificazione, quindi bagnare con alchermes, strato di crema e gocce di cioccolato. Il vostro Dessert al Pandoro e Crema Pasticcera è pronto, tenere in frigo per almeno 2 ore prima di servire. Per questa ricetta ho utilizzato il mio pandoro veloce (ricetta qui).
- Le Coppette al Pandoro possono essere conservate in frigo per 2 giorni coperte con della pellicola alimentare.
