Per la preparazione di quest'antipasto sfizioso per prima cosa preparare la dose di brodo di pesce richiesta e tenerla al caldo. Pelare le patate e tagliarle a tocchetti piccoli, sciacquarle sotto acqua corrente poi ricoprirle d'acqua, unire un cucchiaino di sale e lasciare in ammollo per circa 30 minuti.
In una padella antiaderente abbastanza capiente versare due giri d'olio ed unire lo scalogno affettato, lasciar imbiondire poi unire le patate scolate. Lasciar cuocere per circa 5 minuti poi irrorare con il succo di limone, far insaporire poi ricoprire le patate con il brodo di pesce (potrebbe non servire tutto).
Coprire con l'apposito coperchio e lasciar cuocere a fuoco basso fino a che le patate cominceranno a sfaldarsi mescolando di tanto in tanto, se dovesse servire aggiungere altro brodo.
Quando le patate saranno cotte, se serve aggiustare di sale poi spostare dal fuoco e lasciar intiepidire, intanto procedere alla pulizia dei gamberi. Lavarli con cura sotto acqua corrente poi uno per volta staccare code e teste, eliminare il carapace e sfilare il filamento nero che si trova sul dorso.
Riunirli in una ciotola ed insaporirli con il succo di mezzo limone; da parte scaldare per bene una padella, sistemare i gamberi al suo interno e lasciarli scottare leggermente su entrambi i lati fino a che cambieranno di colore.
A questo punto le patate saranno fredde, trasferirle in un mixer con lame, aggiunger un po' di erba cipollina e frullare fino ad ottenere una crema liscia.
Trasferire la crema in dei bicchierini non troppo grandi, sistemare in superficie circa 3 gamberi a porzione e spolverare con erba cipollina; il vostro Antipasto di Gamberi e Patate è pronto per essere servito.