La preparazione dei Taralli Dolci Napoletani è estremamente semplice e veloce; per prima cosa unire in una ciotola la farina, lo zucchero, la scorza grattugiata di un limone, la vaniglia e il lievito.
Dare una bella mescolata fare una fontanella e unire lo strutto morbido, le uova e il liquore Strega o quello che avete scelto. Iniziare ad impastare tutto con una forchetta all’interno della ciotola.
Quando il composto comincerà a prendere forma cominciare ad impastare con le mani; potrete farlo sempre nella ciotola oppure trasferire l'impasto su una spianatoia.
Otterrete un panetto come quello della pasta frolla, se dovessere risultare troppo asciutto e sbricioloso aggiungere qualche goccio di latte, se invece dovesse risultare appiccicoso unire poca farina.
Purtroppo tanti sono i fattori che possono cambiare il composto, come ad esempio la grandezza delle uova o la qualità della farina. Ottenuto un panetto liscio e compatto, appiattirlo e avvolgerlo in della pellicola, porre in frigo a riposare per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo affettare la frolla e da ogni fetta ricavare dei cordoncini spessi 1 cm, la lunghezza determinerà la grandezza dei biscotti ma quella la lascio decidere a voi. Formati i cordoncini poi chiudere le estremità ottenendo delle ciambelline.
Via via sistemare i taralli su una teglia rivestita da carta forno distanziandoli tra loro. Scegliere se spolverarli con dello zucchero semolato o con zuccherini colorati.
Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 10-15 minuti o comunque fino a che risulteranno dorati. Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di servire.