Per preparare la Torta Stracciatella per prima cosa nella ciotola della planetaria unire le uova lo zucchero e la vaniglia e montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Volendo potrete utilizzare anche delle fruste elettriche.
Senza diminuire la velocità, unire l'olio a filo e laciarlo assorbire completamente; ora sempre a filo versare la panna e lasciar lavorare, in principio il composto tenderà a diventare liquido poi riprenderà volume.
Intanto setacciare la farina e il lievito, unire il pizzico di sale e mescolare; diminuire la velocità della planetaria o delle fruste e aggiungere la farina al composto, lavorare il tutto fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Su un tagliere, tritare il cioccolato fino ad ottenere delle scaglie non troppo piccole, ovviamente nel caso sostituire queste con delle gocce di cioccolato.
Aggiungerle all'impasto tenendone un po' da parte e con una spatola amalgamare il tutto. Scegliere uno stampo a cerniera da 22-24 cm di diametro questo in base a quanto alta volete la torta.
Foderare la base della tortiera con della carta forno e spruzzare i bordi con dello staccante. Versare il composto al suo interno che risulterà abbastanza corposo e livellare la superficie.
Aggiungere in superficie le scaglie di cioccolato tenute da parte e cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 40-45 minuti vale prova stecchino. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
Una volta cotta sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare su una gratella. La vostra Torta Stracciatella è pronta, se si desidera spolverare con dello zucchero a velo prima di servire.