Per ottenere un delizioso e corposo Liquore alle Fragole si comincia col controllare per bene i frutti che dovranno essere integri senza parti lese o un po' invecchiate.
Lavare le fragole sotto acqua fresca corrente, eliminare i piccioli poi con della carta assorbente tamponarle asciugandole con cura.
Tagliare le fragole a tocchetti e unirle in un barattolo assieme all'alcool puro, chiudere ermeticamente e riporre in dispensa in una zona fresca e buia.
Le fragole dovranno restare in infusione per circa 15-20 giorni, avendo cura di scuotere il barattolo un paio di volte al giorno per poi riporlo in dispensa.
Trascorsi i giorni di macerazione, in una pentola dal fondo spesso unire l'acqua e lo zucchero e portare al bollore, raggiunto questo abbassare la fiamma e far cuocere per circa 30 minuti, la consistenza dell'acqua dovrà cambiare da liquida ad una sorta di sciroppo. Spegnere e lasciar raffreddare completamente.
Quando lo sciroppo sarà completamente raffreddato versare al suo interno l'alcool con le fragole e mescolare con cura, lasciar riposare coperto per circa 10-15 minuti, io generalmente lo lascio anche per 1 ora.
Con una schiumarola eliminare le fragole e versare il Liquore alle Fragole nelle bottiglie filtrandolo con un colino a maglie strette.
Conservare in frigo o in freezer (tranquilli non ghiaccia) agitarlo una volta al giorno per una settimana dopo di che potrete gustare il vostro Liquore alle Fragole.