Eliminare la pellicola dalla pastella ormai lievitata e aggiungere nella ciotola tutta la restante farina, il latte e lo zucchero, cominciare ad impastare sempre con la frusta k a velocità minima. Quando il composto sarà amalgamato unire gli aromi: vaniglia e bucce di agrumi e continuare ad impastare.
Solo quando l'impasto si aggrapperà alla foglia aggiungere l'uovo leggermente sbattuto e continuare la lavorazione, nel giro di un paio di minuti si assorbirà e l'impasto si aggrapperà alla foglia. Solo quando questo accadrà sostituire la frusta k o foglia con il gancio. Unire il cioccolato bianco e procedere con la lavorazione.
L'impasto durante la lavorazione dovrà essere capovolto in modo da ottenere un risultato perfetto. Quando anche il cioccolato sarà assorbito procedere con il burro molto morbido, aggiungerlo a piccoli fiocchetti per volta. Quando quest'ultimo sarà completamente assorbito terminare con il sale e continuare a lavorare.
Per un incordatura ottimale l'impasto dovrà lavorare per circa 25-30 minuti, avendo cura di capovolgerlo di tanto in tanto. Il risultato finale dovrà essere quello di un composto molto lavorabile, per niente appiccicoso e che non si strappa.
Ottenuto questo, dare all'impasto la classica forma a sfera, porlo in una terrina, sigillare ermeticamente con della pellicola (io cuffia per doccia) e lasciar lievitare in forno con luce accesa per circa 4 ore.
Trascorso il tempo indicato trasferire il composto su una spianatoia e piegarlo su se stesso. Staccare dei pezzi di 50 gr ognuno e formare delle piccole palline che andranno adagiate all'interno degli stampi. Porre in forno con luce accesa e lasciar lievitare fino a che saranno arrivati all'orlo (circa 4 ore).
Quando saranno belli gonfi cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 25 minuti, vale prova stecchino. Sfornare e attendere 3-4 minuti poi estrarre dagli stampi e lasciar raffreddare. Spolverizzare con zucchero a velo ed ecco i vostri Pandorini pronti da gustare....