Per preparare il Danubio Panna e Cacao la prima cosa da fare è quella di avere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente. Nella ciotola della planetaria unire la farina, il lievito sbriciolato e zucchero quindi impastare a velocità media fino a che il lievito sarà polverizzato. Aggiungere la panna e il latte tenendone 10 ml da parte e continuare ad impastare per altri 10 minuti. Sempre con la planetaria in movimento aggiungere un uovo e attendere che sia assorbito prima di aggiungere l’altro e far assorbire.
A questo punto l’impasto comincerà a legare, quindi unire il burro a tocchetti poco per volta. Spegnere la planetaria, ribaltare l’impasto e riprendere ad impastare. Unire l’estratto di vaniglia ed infine il sale. In totale l’impasto dovrà lavorare circa 30 minuti.
Quando sarà bello incordato dividere in due parti uguali, una lasciarla nella ciotola (dovrete aggiungere il cacao). Formare la classica forma a sfera con l’altra, adagiare in una ciotola poco oleata, sigillare ermeticamente con della pellicola e far lievitare in un luogo caldo.
All’impasto in planetaria aggiungere il cacao e i 10 ml di latte tenuti da parte e far impastare fino a che sarà ben amalgamato. Formare la classica sfera e trasferire l’impasto al cacao in una seconda ciotola poco oleata, coprire ermeticamente con della pellicola e far lievitare in luogo caldo.
Quando i due composti saranno raddoppiati trasferirli su un piano da lavoro infarinato e impastarli tra loro. Basteranno 1-2 minuti, il tempo di avere un effetto marmorizzato. Staccare dei pezzi dall’impasto e formare delle palline della stessa grandezza (a questo punto se si vuole possono essere farcite) adagiare in uno stampo a cerniera con base foderata da carta forno.
Quando saranno belle gonfie spennellare con un pò di latte e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti. Sfornare e lasciar intiepidire, cospargere di zucchero a velo e gustare….