Plumcake Leggero
Questo Plumcake Leggero è davvero perfetto per chi soffre di intolleranze o segue una dieta vegana, preparato con latte di avena con fragole e banane, senza uova ne burro.
Preparazione10 min
Cottura35 min
Tempo totale45 min
Portata: Plumcake
Cucina: Italian
Porzioni: 20 cm stampo Plumcake
Calorie: 250kcal
Chef: Vale
- 200 gr Farina per dolci
- 1/2 bustina Lievito per dolci
- 130 gr Zucchero
- 140 ml Latte vegetale Adez
- 60 ml Olio di oliva
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
La preparazione di questo Plumcake Leggero è super facile, non servono ne planetaria ne sbattitore, ciò che vi occorre è una ciotola ed una frusta a mano. Quindi in una terrina versare la farina, il lievito e lo zucchero, mescolare con la frusta.
Ora unire l'olio di oliva (io ho usato un extravergine delicato) il latte vegetale (come ho spiegato prima ho usato un latte di avena con fragole e banane Adez che trovate qui, ovviamente potete usare anche un latte diverso) l'estratto di vaniglia e mescolare con la frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Spruzzare con dello staccante uno stampo per plumcake da 20 cm (quello piccolo per intenderci) versare il composto al suo interno e cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 35 minuti, vale prova stecchino.
Quando sarà cotto sfornare e lasciar raffreddare, guarnire con frutta fresca, spolverizzare con zucchero a velo e gustare in tutta la sua leggerezza.