Go Back

Omini di Pan di Zenzero

Basta preparare gli Omini di Pan di Zenzero ed è subito Natale. I biscotti natalizi per eccellenza decorati con ghiaccia reale. Dal gusto speziato e dal profumo intenso.
Preparazione15 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Biscotti, Ricette di Natale
Cucina: Nord Europa
Porzioni: 30 biscotti
Calorie: 250kcal
Chef: Vale

Ingredienti

  • 180 gr Farina 00
  • 40 gr Zucchero semolato
  • 40 gr Zucchero di canna
  • 1/2 cucchiaino Bicarbonato
  • 1 cucchiaini Zenzero in polvere
  • 1/2 cucchiaino Noce moscata
  • 1 cucchiaino Cannella in polvere
  • 1 pizzico Sale
  • 80 gr Burro freddo
  • 75 gr Melassa o miele scuro
  • 1 Uovo medio

Per la Ghiaccia Reale

  • 150 Zucchero a velo vanigliato
  • 30 gr Albume
  • qualche goccia Succo di limone

Istruzioni

Come fare gli Omini di Pan di Zenzero

  • Per la preparazione degli Omini di Pan di Zenzero porre in un mixer con lame o nel boccale del bimby la farina, le spezie in polvere, lo zucchero di canna, lo zucchero semolato, il bicarbonato e il sale, mescolare miscelando il tutto.
  • Aggiungere il burro freddo di frigo tagliato a tocchetti, lavorare pochi secondi fino ad ottenere un composto sabbioso. Unire ora la melassa (o il miele) e l’uovo, lavorare ancora alla massima velocità e in pochissimi minuti l'impasto sarà pronto.
  • Trasferire l’impasto su un piano da lavoro infarinato e lavorare velocemente formando una sfera. L'impasto risulterà molto morbido, tranquilli è così che deve essere, avvolgere in della pellicola alimentare e schiacciare leggermente. Porre in frigo per almeno 2 ore.
  • Trascorso il tempo di riposo, dividere il panetto in 2 parti e rimetterne una in frigo, l'altra su un piano da lavoro infarinato. Aiutatevi sempre con la farina altrimenti il composto si attaccherà, quindi con un matterello stendere l'impasto ad uno spessore di 6 mm, ricavare i biscotti con un taglia biscotti leggermente infarinato.
  • Trasferirli su una teglia rivestita da carta forno distanziandoli tra loro, cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 10 minuti. I biscotti appena sfornati risulteranno morbidi, lasciar raffreddare su una gratella e in pochi minuti si solidificheranno.
  • Nel frattempo raccogliere gli avanzi di impasto avanzato e rilavorare formando una sfera, avvolgere in della pellicola e porre in freezer. Intanto stendere la parte di impasto tenuta in frigo ricavando altri biscotti come fatto in precedenza. Procedere fino a che tutto l'impasto sarà terminato.

Come decorare i Biscotti Pan di Zenzero

  • Intanto che i biscotti raffreddano, procedere con la preparazione della ghiaccia reale con cui poi verranno decorati. In una ciotola versare l'albume e il succo di limone, con l'aiuto di fruste elettriche cominciare a montare fino ad ottenere una schiuma.
  • Aggiungere lo zucchero a velo e lavorare con le fruste fino ad ottenere una ghiaccia compatta che non cola. La ghiaccia è pronta per essere usata, se i biscotti sono ancora caldi allora coprire la ghiaccia con della pellicola a contatto e tenere in frigo.
  • Se invece siete pronti per le decorazioni trasferire la ghiaccia reale in una sac a poche munita di beccuccio n°1 o n°2, decorare gli Omini Pan di Zenzero a vostro piacimento, creando occhi, bocca gonnelline, bottoncini e tutto ciò che vi viene in mente.
  • Lasciar riposare a temperatura ambiente fino a che la ghiaccia si sarà completamente asciugata ed ecco pronti i vostri Omini di Pan di Zenzero.

Note

  • I Biscotti Pan di Zenzero si conservano per diversi giorni in una scatola di latta o un comune porta biscotti.
  • L'impasto crudo può essere tenuto in frigo avvolto in pellicola per 3-4 giorni.
 
omini di pan di zenzero