ZIMTSTERNE (tipici biscotti di Natale)

Ormai le preparazioni natalizie stanno prendendo il sopravvento; la ricetta che voglio proporvi oggi viene da lontano ovvero dalla Svizzera tedesca. Sto parlando delle Zimtsterne, tradotte in “Stelle di Cannella”; dei fantastici biscotti speziati che prendono la forma di piccole stelline, preparati con frutta secca e spezie per poi essere glassati con della ghiaccia reale. Le Zimtsterne sono dei golosi biscotti natalizi preparati senza farina, ma con una base di mandorle, albume d’uovo e ovviamente l’immancabile cannella. 

Biscotti Svizzeri con Mandorle e Cannella

zimtsterne
Stampa

Zimtsterne

Come da tradizione le Zimtsterne hanno una superficie glassata di zucchero, liscia e bianca che contrasta il ruvido della base del biscotto.
Portata Biscotti
Cucina Svizzera tedesca
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Riposo in frigo 1 ora
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 40 pezzi
Calorie 180kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 gr Mandorle pelate
  • 1 Albume d’uovo medio
  • 100 gr zucchero a velo
  • 1 cucchiaino Succo di limone
  • 3 cucchiaini Pisto mix spezie
  • 1 pizzico Sale

Per la glassa

  • 20 gr Albumi temperatura ambiente
  • 100 gr Zucchero a velo
  • 2/3 gocce Limone

Come fare le Zimtsterne

  • Per la preparazione delle Zimtsterne per prima cosa porre le mandorle pelate in una teglia foderata di carta da forno, tostare leggermente in forno ben caldo a 150 ° per 15 minuti facendo attenzione a non farle bruciare. Lasciar raffreddare.
  • Montare a neve fermissima l’albume d’uovo con il succo di limone, quando l’albume risulterà bello spumoso e fermo, incorporare a poco a poco lo zucchero a velo, mescolando sempre con le fruste elettriche fino ad ottenere una meringa liscia e vellutata. Tenere da parte.
  • In un mixer con lame polverizzare le mandorle, tenendone da parte circa 3 cucchiai che poi andranno tritate più grossolanamente. Unire le mandorle alla meringa assieme al pisto ( il pisto è un mix di spezie come cannella, zenzero, anice stellato, etc) mescolando con cura.
  • Mescolare prima con una spatola pio continuare con le mani, ci vorranno pochi secondi e l'impasto si rapprenderà presentandosi in un composto consistente e leggermente appiccicoso. Coprire con della pellicola alimentare e lasciar riposare in frigo per almeno 1 ora.
  • Trascorso il tempo spolverare di zucchero a velo il piano di lavoro e il mattarello, Stendere l’impasto ad uno spessore di 5 mm e cominciare ad intagliare le stelline, intingendo il taglia biscotti nello zucchero a velo. Porre le Zimtserne su una teglia foderata di carta da forno e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170° per circa 15 minuti, dovranno risultare asciutte e chiare. Sfornare e Lasciar raffreddare completamente.

Come fare la glassa

  • Intanto preparare la ghiaccia reale, con le fruste montare gli albumi con metà dello zucchero a velo per circa 2 minuti, poi unire il restante zucchero e le gocce di limone e continuare a lavorare fino ad ottenere una crema soda e liscia.
  • Ora armatevi di stuzzicadenti e pazienza e decorate le vostre stelline, per semplificare il lavoro prelevare la glassa e adagiarla al centro delle stelline, poi con lo stuzzicadenti stenderla verso le varie punte. Lasciar asciugare a temperatura ambiente poi finalmente le vostre Zimtsterne sono pronte per essere gustate.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
zimtsterne

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta