ZUPPA DI BIETOLE E LENTICCHIE piatto invernale semplice ma gustoso

Zuppa di Bietole e Lenticchie

La Zuppa di Bietole e Lenticchie è il piatto perfetto per l’inverno; caldo, gustoso e ricco di ferro e proteine. Quando arriva il periodo invernale l’unica cosa che voglio mangiare sono piatti caldi e possibilmente brodosi; da qualche anno mi sono appassionata alle zuppe e sono diventate quasi una dipendenza.

Zuppa di Lenticchie e Bietole

Un pietanza molto semplice da preparare e perfetta anche per chi segue una dieta vegetariano. Quando si uniscono verdure e legumi vengono sempre fuori dei patti davvero gustosi come ad esempio la zuppa di fagioli e scarole o anche la zuppa di cavolo nero. Questa Zuppa di Bietole e Lenticchie è nata un po’ per caso, anzi non per caso ma per la mia smania di fare sempre nuovi accostamenti tra gli ingredienti e portare in tavola ogni giorno un piatto diverso.

Ricetta Zuppa di Bietole e Lenticchie

Zuppa di Bietole e Lenticchie
Stampa

Zuppa di Lenticchie e Bietole

Contro i freddi più pungenti nulla è meglio di un buon pasto caldo e questa Zuppa di Bietole e Lenticchie è assolutamente la ricetta giusta per scaldarsi corpo e anima.
Portata Zuppe e Minestre
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Lenticchie secche
  • 700 gr Bietole
  • 1 Carota
  • 1/2 Cipolla
  • 1 gambo Sedano
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Sale
  • Peperoncino (facoltativo)

Come fare la Zuppa di Bietole e Lenticchie

  • Per la preparazione di questa zuppa per prima cosa sciacquare con cura le lenticchie. Pelare la carota ed eliminare la sfoglia esterna della cipolla e con i tre ingredienti (carota, cipolla e sedano) preparare un soffritto misto. Vi basterà unirli in un mixer con lame e frullare pochi secondi.
  • Spostare il soffritto in una pentola dal fondo largo, aggiungere un giro d'olio e lasciar insaporire per circa 10 minuti. A questo punto versare in pentola circa 1 litro d'acqua, aggiungere le lenticchie e lasciare che arrivi al bollore.
  • Intanto da parte procedere con la pulizia delle bietole; eliminare la base delle bietole (quella che tiene unite le foglie) lavare più volte con acqua fresca fino a che non ci saranno più residui di terriccio poi tagliarle a strisce spesse e lasciar sgocciolare.
  • Raggiunto il bollore lasciar cuocere le lenticchie per circa 20 minuti poi unire le bietole, attendere che ritorni il bollore e abbassare la fiamma. Lasciar cuocere per circa 20 minuti inserendo un cucchiaio di legno tra la pentola e il coperchio in modo che questo resti un po' alzato.
  • Se durante la cottura dovesse servire è possibile aggiungere altra acqua (calda). Solo a 10 minuti dalla fine della cottura aggiungere il sale e mescolare; la vostra Zuppa di Bietole e Lenticchie è pronta, aggiungere un filo d'olio a crudo e servire.

Consigli e Conservazione

  • La Zuppa di Lenticchie e Bietole può essere servita con dei crostini di pane o con del pane raffermo.
  • Volendo verso la fine della cottura è possibile unire altra acqua  bollente e calare del riso.
  • Può essere conservata in frigo per circa 2 giorni.
 
Zuppa di Bietole con Lenticchie

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta