ZUPPA DI CAVOLO NERO il piatto caldo perfetto per l’inverno

Zuppa di Cavolo Nero

Quando arriva il freddo da qualche anno trovo conforto nelle zuppe o minestre; non ero solita prepararne ma devo dire che ora ne vado letteralmente matta e spesso le preparo in sostituzione ad un piatto di pasta. La mia proposta di oggi è una squisita Zuppa di Cavolo Nero, un comfort food preparato con appunto il cavolo nero, le patate e i fagioli.

Zuppa di Cavolo Nero gustosa

Un piatto che viene preparato in Toscana, che ha diverse versioni e diversi nomi; una sorta di zuppa di verdure che può somigliare alla ribollita ma che non ha altre tipologie di verdure. Ovviamente va servita calda, accompagnata da pane raffermo o tostato e credetemi vi scalderà anima e corpo. Se volete altre ricette di zuppa (cliccando qui) troverete diverse idee gustose.

Ricetta Zuppa di Cavolo Nero

Zuppa di Cavolo Nero
Stampa

Zuppa di Cavolo Nero

La Zuppa di Cavolo Nero è il piatto perfetto per scaldarsi nelle giornate fredde e piovose, un comfort food squisito e appagante.
Portata Zuppe e Minestre
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 4 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 fasci Cavolo nero
  • 400 gr Fagioli lessi (o 200 gr fagioli secchi)
  • 1 carota
  • 1 piccola Costa di sedano
  • 1 Scalogno
  • Q.b Olio extra vergine di oliva
  • 3 Patate medie
  • Sale

Come fare la Zuppa di Cavolo Nero

  • Per la preparazione della Zuppa di Cavolo Nero per prima cosa bisogna lessare i fagioli o volendo potrete utilizzare anche quelli confezionati. Se utilizzate dei fagioli secchi, seguite tutte le indicazioni secondo la ricetta (cliccando qui).
  • Pulire le foglie di cavolo nero eliminando il gambo centrale ovvero la parte più dura dalle foglie. Tagliare le foglie a striscioline abbastanza spesse poi lavarle e lasciarle sgocciolare.
  • In un mixer con lame unire il sedano, la carota pelata e lo scalogno e frullare ottenendo una sorta di soffritto misto, ovviamente se volete potrete anche tagliuzzare il tutto con un coltello.
  • Scaldare una casseruola con due giri d'olio e aggiungere il soffritto, lasciar insaporire mescolando poi unire le patate pelate e tagliate a tocchetti non troppo piccoli. Lasciar insaporire anche queste per circa 5 minuti poi aggiungere il cavolo nero.
  • Quando le foglie inizieranno ad appassire unire i fagioli con un paio di mestoli del loro liquido di cottura, aggiustare di sale e lasciar cuocere per circa 40 minuti. Preparare del pane tostato, ma anche del pane raffermo andrà benissimo e gustate la vostra Zuppa di Cavolo Nero.

Consigli e Conservazione

  • La Zuppa di Cavolo Nero può essere conservata in frigo per circa 2 giorni chiusa in un contenitore ermetico, il giorno dopo è ancora più buona.
  • Se avete deciso di utilizzare dei fagioli in barattolo, eliminare la loro acqua di governo e durante la cottura aggiungere dell’acqua bollente o del brodo vegetale.
 
Zuppa di Cavolo Nero ricetta
 

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta