ZUPPA DI FARRO ricetta semplice di una minestra di farro gustosa

Zuppa di Farro

La Zuppa di Farro è un primo piatto caldo e nutriente perfetto per la stagione invernale; quando il freddo è davvero insopportabile non c’è nulla di meglio di un piatto di minestra calda per scaldarsi. La ricetta che vi propongo oggi è davvero semplicissima, direi una ricetta base che si prepara con pochi ingredienti ma che restituisce un sapore ricco e squisito. Da qui poi potrete apportare le modifiche che desiderate creando varianti nuove; potrete aggiungere della salsa di pomodoro, aggiungere dei legumi preparando una gustosa Zuppa di Farro e legumi o magari pezzetti di pancetta o speck o ancora verdure di stagione.

Zuppa di Farro semplice

Per la preparazione potrete utilizzare sia del farro perlato che del farro precotto in modo da ottenere una zuppa veloce; capirete da soli che i tempi di cottura saranno diversi, ma in entrambi i casi porterete in tavola una minestra di farro fantastica sia per gusto che per consistenza. Proprio come la zuppa del casale, la zuppa di lenticchie o quella di fagioli può essere servita sia per una gustosa e ricca cena che come un pranzo nutriente; perfetta sia per vegani che per vegetariani, ottima anche per i bambini. Se siete alla ricerca di ricette di zuppe e minestre (clicca qui).

Ricetta Zuppa di Farro

Zuppa di Farro
Stampa

Zuppa di Farro

La Zuppa di Farro è un primo piatto a base di cereali perfetto per le giornate fredde; ottima da servire come pranzo nutriente, perfetta per una cena ricca e gustosa.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 360kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 350 g Farro precotto (o farro perlato)
  • 1/2 Cipolla
  • 1 Carota
  • 1 gambo Sedano
  • 8 Pomodorini
  • Q.b Olio extravergine
  • Q.b Brodo vegetale (o di carne)
  • Sale

Come fare la Zuppa di Farro

  • Per preparare la Zuppa di Farro per prima cosa scegliere se utilizzare del farro precotto o del farro perlato; nel primo caso avrete bisogno di circa 200ml di brodo, nel secondo caso ne servirà di più perchè i tempi di cottura saranno più lunghi.
  • Quindi preparare il brodo vegetale e tenerlo ben caldo, lavare e mondare cipolla, sedano e carota e sminuzzarli (potrete inserirli in un mixer con lame e frullare per qualche secondo).
  • Pronta la base di soffritto, riunire in una pentola dal fondo largo, irrorare con un giro d'olio e porre su fiamma moderata. Lasciar soffriggere e insaporire per un paio di minuti.
  • Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e lasciar insaporire, intanto da parte sciacquare il farro e sgocciolarlo per bene. Aggiungere il farro in pentola e far rosolare per un paio di minuti.
  • Unire il brodo vegetale caldo fino a ricoprire il farro, dare una mescolata e lasciar cuocere per circa 15 minuti o comunque per il tempo necessario a far ammorbidire il farro.
  • Se la zuppa in cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungere un mestolo di brodo. Quando il farro sarà perfettamente cotto, constatarne la sapidità e se serve aggiustare di sale.
  • Lasciar cuocere per ancora un paio di minuti poi spostare dal fuoco; la vostra gustosa Zuppa di Farro è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • Si conserva in frigo per circa 3 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
  • Scaldare in pentola con aggiunta di brodo, può essere congelata.
 
Zuppa di Farro ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta