Go Back

Babà Napoletano

Il Babà Napoletano è il dolce che non ha bisogno di introduzioni, basta guardarlo e già lo si mangia con gli occhi; il dessert perfetto per ogni occasione a cui nessuno può resistere.
Preparazione30 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale1 ora
Portata: Lievitati Dolci
Cucina: Italian
Servings: 10 persone
Calories: 380kcal
Author: Vale

Ingredienti

Ingredienti per il Babà

  • 400 gr Farina Manitoba
  • 30 gr Zucchero
  • 8 gr Sale
  • 15 gr Lievito di birra fresco
  • 400 gr Uova intere
  • 140 gr Burro morbido
  • 100 gr Uova (seconda aggiunta)

Per la bagna

  • 1 lt Acqua
  • 600 gr Zucchero
  • 1 Limone buccia intera
  • 1 Arancia buccia intera
  • 60 gr Rum scuro

Per spennellare

  • 100 gr Confettura albicocca
  • 20 gr Acqua

Per decorare

  • Panna montata
  • Frutta fresca

Istruzioni

Come fare il Babà Napoletano

  • La preparazione del Babà non è affatto complessa, tradizione vuole che l'impasto lieviti 2 volte. Come prima cosa tirar fuori dal frigo il burro che dovrà raggiungere la consistenza di una pomata e le uova dovranno essere a temperatura ambiente. 
  • Unire nella ciotola della planetaria munita di foglia o frusta k la farina, aggiungere il lievito sbriciolato, lo zucchero e il sale cercando di non farli toccare tra loro, cominciare ad impastare a bassa velocità. Sempre impastando unire i 400 gr di uova poco per volta, terminate le uova aumentare la velocità (medio-alta) e lasciar lavorare per circa 7 minuti.
  • Riportare la macchina a bassa velocità e aggiungere tutto il burro, lasciar lavorare qualche minuto poi riaumentare la velocità e far lavorare. Quando vedrete che il composto si aggrapperà alla foglia diminuire la velocità ancora una volta e unire gli ultimi 100 gr di uova (circa 2) una per volta. Quando queste saranno assorbite aumentare la velocità per l'ultima volta e lavorare per circa 5 minuti.
  • L'impasto è pronto, sarà molto molto elastico, morbidissimo impossibile da modellare. Lasciare nella ciotola, coprire con della pellicola alimentare o una cuffietta e lasciar lievitare per circa 1 ora o comunque fino al raddoppio.
  • Trascorso il tempo riportare sotto la macchina e lavorare a media velocità facendo ritornare l'impasto alla consistenza pre lievitazione. A questo punto spruzzare lo stampo scelto (da 26 cm di diametro) con dello staccante, estrarre l'impasto dalla ciotola, lavorarlo velocemente tra le mani poi adagiarlo nello stampo. Lasciar lievitare fino al raddoppio.
  • Quando sarà arrivato quasi al bordo dello stampo cuocere in forno statico preriscaldato a 190° per circa 30 minuti, vale prova stecchino.

Come fare la bagna per il Babà

  • In un pentolino dai bordi alti unire l'acqua e lo zucchero, pelare un limone e un arancia e aggiungere le bucce all'acqua. Portare su fiamma media e lasciar cuocere per circa 20-30 minuti senza far bollire, 10 minuti prima della fine del tempo unire il rum e mescolare (sentirete che profumo).

Finitura

  • Quando il Babà sarà pronto sfornare ed estrarre dallo stampo. Eliminare le bucce degli agrumi dallo sciroppo, a questo punto il Babà andrebbe immerso nella bagna che non dovrà superare i 50°. 
  • Trasferire lo sciroppo in una terrina o una pentola larga e immergere il Babà girandolo svariate volte in modo che assorba lo sciroppo in modo omogeneo. Dopo circa 15 minuti noterete che il vostro Babà avrà una consistenza totalmente diversa, risulterà morbidissimo e INZUPPATO. Estrarre dallo sciroppo e lasciarlo sgocciolare su una gratella posizionata su una ciotola.
  • Intanto scaldare la confettura di albicocche con l'acqua per pochi minuti, giusto il tempo che diventi fluida, passarla in un colino e filtrarla per evitare eventuali pezzi di frutta (se la confettura non ha pezzi all'interno non serve filtrarla). Premere il Babà in modo che non goccioli più e trasferirlo su un vassoio apposito (quello con i bordi alti) e lasciar raffreddare completamente.
  • Una volta freddo spennellare tutta la superficie con la confettura di albicocca, questo donerà quel velo di lucentezza poi decorare a piacere con panna montata e frutta fresca, Il vostro Babà Napoletano è pronto per essere servito.

Note

  • Il Babà Napoletano può essere conservato in frigo per circa 2 giorni.
 
babà napoletano