La preparazione del Babà non è affatto complessa, tradizione vuole che l'impasto lieviti 2 volte. Come prima cosa tirar fuori dal frigo il burro che dovrà raggiungere la consistenza di una pomata e le uova dovranno essere a temperatura ambiente.
Unire nella ciotola della planetaria munita di foglia o frusta k la farina, aggiungere il lievito sbriciolato, lo zucchero e il sale cercando di non farli toccare tra loro, cominciare ad impastare a bassa velocità. Sempre impastando unire i 400 gr di uova poco per volta, terminate le uova aumentare la velocità (medio-alta) e lasciar lavorare per circa 7 minuti.
Riportare la macchina a bassa velocità e aggiungere tutto il burro, lasciar lavorare qualche minuto poi riaumentare la velocità e far lavorare. Quando vedrete che il composto si aggrapperà alla foglia diminuire la velocità ancora una volta e unire gli ultimi 100 gr di uova (circa 2) una per volta. Quando queste saranno assorbite aumentare la velocità per l'ultima volta e lavorare per circa 5 minuti.
L'impasto è pronto, sarà molto molto elastico, morbidissimo impossibile da modellare. Lasciare nella ciotola, coprire con della pellicola alimentare o una cuffietta e lasciar lievitare per circa 1 ora o comunque fino al raddoppio.
Trascorso il tempo riportare sotto la macchina e lavorare a media velocità facendo ritornare l'impasto alla consistenza pre lievitazione. A questo punto spruzzare lo stampo scelto (da 26 cm di diametro) con dello staccante, estrarre l'impasto dalla ciotola, lavorarlo velocemente tra le mani poi adagiarlo nello stampo. Lasciar lievitare fino al raddoppio.
Quando sarà arrivato quasi al bordo dello stampo cuocere in forno statico preriscaldato a 190° per circa 30 minuti, vale prova stecchino.