Go Back
Pasta Asparagi e Vongole
Stampa ricetta
5 da 2 voti

Pasta Vongole e Asparagi

La Pasta Vongole e Asparagi è un primo piatto semplicissimo da preparare ma dal gusto a dir poco fantastico; una squisita pasta con crema di asparagi unita al sapore delle vongole.
Preparazione15 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 360kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 400 g Vongole
  • 1 spicchio Aglio
  • Q.b. Olio extravergine oliva
  • 350 g Pasta corta (o altro)

Per la Crema di Asparagi

  • 400 g Asparagi
  • 250 ml Acqua
  • 1 spicchio Aglio
  • Sale
  • Q.b. Prezzemolo

Istruzioni

Come fare la Pasta Vongole e Asparagi

  • Per la preparazione di questo piatto la prima cosa da fare è mettere a spurgare le vongole, quindi sciacquarle sotto acqua corrente poi riunirle in una ciotola con un cucchiaino di sale e ricoprirle con acqua fredda, lasciarle a riposo per circa 30 minuti.
  • Dedicarsi alla pulizia degli asparagi, quindi eliminare la parte più legnosa e dura del gambo, lavarli sotto acqua corrente e tamponarli con cura. Eliminare le punte e tenerle da parte poi affettare i gambi grossolanamente.
  • In un pentolino versare circa 250 ml di acqua e porre sul fuoco, unire uno spicchio d'aglio privato della camicia e un po' di sale. Quando l'acqua comincerà a bollire aggiungere gli asparagi (solo i gambi) e lasciar cuocere per circa 10 minuti. Intanto porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta.
  • Quando gli asparagi saranno teneri, spostare dal fuoco, eliminare lo spicchio d'aglio e con una schiumarola estrarli dalla pentola e spostarli in un mixer con lame. Frullare fino ad ottenere una crema liscia aggiungendo man mano il loro liquido di cottura (potrebbe non servire tutto) fino ad ottenere una consistenza sostenuta ma fluida.
  • In una padella antiaderente abbastanza capiente, versare due giri d'olio e l'aglio privato della camicia, lasciar soffriggere per qualche minuto poi unire le vongole e le punte degli asparagi tenute da parte, coprire con un coperchio e attendere che tutte le conchiglie siano aperte.
  • Non farle cuocere troppo altrimenti si seccheranno, basteranno pochissimi minuti, intanto calare la pasta e aggiustarla di sale. Spostare la padella dal fuoco, eliminare l'aglio ed estrarre le punte di asparagi riunendole in una ciotolina.
  • Cominciare a sgusciare le vongole e tenere i frutti al caldo, lasciarne qualcuno integro per la decorazione. Finita quest'operazione filtrare il liquido in modo da eliminare eventuali residui di sabbia, pulire il fondo della padella con della carta assorbente poi riunire al suo interno il liquido delle vongole e la crema di asparagi.
  • Scolare la pasta al dente e unire anche questa in padella, terminare la cottura su fuoco medio mescolando o se siete capaci saltando; aggiungere anche le vongole e amalgamare il tutto fino a che il sugo si sarà attaccato alla pasta.
  • La vostra Pasta Vongole e Asparagi è pronta: impiattare, spolverare con del prezzemolo tritato e decorare con le punte di asparagi e le vongole tenute da parte.

Note

  • La Pasta Vongole e Asparagi va servita al momento per essere gustata calda, se dovesse avanzare conservare in frigo chiusa in un contenitore ermetico per al massimo un giorno.
 
Pasta con Crema di Asparagi e Vongole