Baccalà Fritto
Il Baccalà Fritto è un secondo piatto di pesce dalla preparazione semplicissima e dal gusto unico; il piatto tipico delle feste, in Campania durante il Natale e il Capodanno non può assolutamente mancare.
Preparazione10 minuti min
Cottura5 minuti min
Tempo totale15 minuti min
Portata: Secondi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 6 persone
Calories: 300kcal
Author: Vale
- 600 g Baccalà dissalato
- Q.b Farina 00
- Sale e Pepe
- Q.b Olio semi
Come fare il Baccalà Fritto
Per ottenere un Baccalà Fritto perfetto la prima cosa da fare sarà sicuramente mettere in ammollo il vostro baccalà, questo serve ad eliminare il sale in eccesso assorbito dalle carni durante la conservazione.
In genere il baccalà dissalato lo si trova già in vendita ma un po' d'ammollo non guasta mai. Asciugare per bene il pesce poi eliminare la pelle semplicemente tirandola dalla coda verso il lato opposto.
Constatare che non ci siano eventuali lische poi procedere a ridurre a pezzi il vostro baccalà, per questo lascio decidere a voi la grandezza. Sappiate però che più saranno grossi i pezzi di baccalà più impiegheranno a cuocere.
Porre sul fuoco una pentola con olio di semi e lasciar scaldare (la temperatura giusta per la frittura è tra 180°- 190°). Intanto infarinare per bene i bocconcini di baccalà.
Eliminare la farina in eccesso e una volta pronto l'olio friggere pochi pezzi per volta. Come ho già detto i tempi di cottura variano in base alla grandezza, ma una volta dorati scolare dall'olio e lasciar asciugare su carta assorbente.
Il vostro Baccalà Fritto è pronto! Sistemare su un piatto da portata, aggiustare di sale e pepe e servire.
- Come per ogni pietanza fritta si consiglia di consumare al momento.
