Per la preparazione delle Brioche alle Mele come prima cosa prendere le mele (circa 2) sbucciarle e tagliarle a tocchetti. Far bollire dell’acqua in un pentolino e versare le mele all’interno, far cuocere per 3-4 minuti.
Passati i minuti porre la dose di mele (senza acqua) in un mixer con lame, unire il burro e frullare fino ad ottenere la purea e far intiepidire. Nella ciotola della planetaria unire la farina, fare il classico foro al centro e aggiungere il lievito sbriciolato, i restanti ingredienti ed infine la pure di mele ormai a temperatura ambiente; tenere da parte solo il sale.
Cominciare ad impastare aumentando man mano la velocità fino ad arrivare a quella media, aggiungere il sale e lavorare. Il composto dovrà lavorare circa 20 minuti, avendo cura di capovolgerlo un paio di volte.
Trasferire il composto su un piano da lavoro e formare la classica forma a sfera, poi trasferirlo in una ciotola leggermente oleata, coprire ermeticamente con pellicola e far lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo.
Trascorso il tempo portare il composto sul piano da lavoro leggermente infarinato, dividere l’impasto in circa 15 pezzi della stessa grandezza e lavorare un pezzo per volta.
Appiattire, arrotolare su se stesso formando un filoncino, arrotolare da un estremità all’altra poi dare la forma circolare, questo servirà a dar forza alla brioche durante la lievitazione.
Trasferire le piccole brioche in una teglia rivestita da carta forno distanziate tra loro, coprire con della pellicola e far lievitare fino a che saranno belle gonfie. Trascorso il tempo spennellare con la miscela di tuorlo e latte e cospargere con codette di zucchero.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Quando risulteranno dorate in superficie sfornare e lasciar intiepidire; le vostre Brioche alle Mele sono pronte per essere servite.