
Tra i miei tanti esperimenti fatti con i dolci lievitati oggi è il turno di queste sofficissime Brioche alle Mele. Non aspettatevi una farcitura con mele o magari composta di mele, in queste brioche soffici le mele sono direttamente nell’impasto. Le mele vengono cotte e ridotte in purea, questa conferisce all’impasto non solo un profumo inebriante ma anche una consistenza umida e sofficissima.

Preparare queste brioche fatte in casa non è affatto complicato; io ho formato la classica brioche tonda ma volendo potrete anche dare forme diverse magari creando un Pan Brioche alle Mele. Da non perdere tra i miei vari esperimenti di frutta nei lievitati c’è sicuramente il pan brioche alla banana e le brioche pere e cacao; ovviamente per tutte le ricette di brioche (clicca qui).
Ricetta Brioche
Brioche alle Mele
Ingredienti
- 150 grย Purea di Mele
- 50 grย Burro
- 500 grย Farina Manitoba
- 10 grย Lievito di Birra fresco
- 50 grย Latte Intero Freddo
- 100 grย Zucchero
- 2ย Uova Medie
- 6 grย Sale
Per Spennellare
- 1ย Tuorlo
- 2 cucchiaiย Latte Intero
- q.b. Codette Di Zucchero
Come fare le Brioche alle Mele
- Per la preparazione delle Brioche alle Mele come prima cosa prendere le mele (circa 2) sbucciarle e tagliarle a tocchetti. Far bollire dellโacqua in un pentolino e versare le mele allโinterno, far cuocere per 3-4ย minuti.
- Passati i minuti porre la dose di mele (senza acqua) in un mixer con lame, unire il burro e frullare fino ad ottenere la purea e far intiepidire. Nella ciotola della planetaria unire la farina, fare il classico foro al centro e aggiungere il lievito sbriciolato, i restanti ingredienti ed infine la pure di mele ormai a temperatura ambiente; tenere da parte solo il sale.
- Cominciare ad impastare aumentando man mano la velocitร fino ad arrivare a quella media, aggiungere il sale e lavorare. Il composto dovrร lavorare circa 20 minuti, avendo cura di capovolgerlo un paio di volte.
- Trasferire il composto su un piano da lavoro e formare la classica forma a sfera, poi trasferirlo in una ciotola leggermente oleata, coprire ermeticamente con pellicola e far lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo.
- Trascorso il tempo portare il composto sul piano da lavoro leggermente infarinato, dividere lโimpasto in circa 15 pezzi della stessa grandezza e lavorare un pezzo per volta.
- Appiattire, arrotolare su se stesso formando un filoncino, arrotolare da un estremitร allโaltra poi dare la forma circolare, questo servirร a dar forza alla brioche durante la lievitazione.
- Trasferire le piccole brioche in una teglia rivestita da carta forno distanziate tra loro, coprire con della pellicola e far lievitare fino a che saranno belle gonfie. Trascorso il tempo spennellare con la miscela di tuorlo e latte e cospargere con codette di zucchero.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per circa 15 minuti. Quando risulteranno dorate in superficie sfornare e lasciar intiepidire; le vostre Brioche alle Mele sono pronte per essere servite.
Consigli e Conservazione
- Restano soffici per diversi giorni, conservare sotto una campana o chiuse in dei sacchetti per alimenti.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Ciao posso lasciare l’impasto a lievitare nel frigor tutta la notte e poi tirarlo fuori il giorno dopo? se si puรฒ fare come procedo una volta tolto dal frigorifero?grazie
Ciao Augusta, si lo puoi fare una volta tirato fuori lo lasci tornare a temperatura ambiente, poi dai la forma lasci lievitare e inforni