Go Back

Broccolo Romano con Mandorle e Arance

Il Broccolo Romanesco con Mandorle e Arance è un contorno gustoso e diverso dal solito; una preparazione veloce e semplice che vi stupirà per il suo sapore fresco.
Preparazione5 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Secondi e Contorni
Cucina: Italian
Servings: 2 persone
Calories: 200kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 1 Broccolo romano (circa 300 gr)
  • Q.b. Olio extravergine oliva
  • 1 Scalogno
  • 1 Arancia (succo e buccia grattugiata)
  • 30 gr Mandorle a lamelle
  • Sale e Pepe

Istruzioni

Come fare il Broccolo Romano con Mandorle e Arance

  • Come ho già detto la preparazione di questo piatto è davvero semplicissima; la prima cosa da fare e dividere il cavolo romano in cimette non troppo piccole, sciacquarlo con cura sotto dell'acqua fresca e lasciarlo sgocciolare.
  • Porre sul fuoco una pentola con acqua e una presa di sale e portare al bollore, raggiunto questo aggiungere le cimette e farle lessare per circa 7-8 minuti, il tempo di farle ammorbidire. Con una schiumarola spostare le cimette in un colapasta e lasciarle sgocciolare.
  • In una padella antiaderente versare un giro d'olio e unire lo scalogno sminuzzato, porre sul fuoco e lasciar insaporire per qualche minuto; intanto da parte grattugiare la buccia dell'arancia (possibilmente bio) poi ricavarne il succo.
  • Unire in padella il succo d'arancia e lasciarlo sfumare fino a che sarà ridotto circa della metà, intanto sistemare le lamelle di mandorle in una piccola padella e porre su fiamma dolce; lasciarle tostate facendo attenzione che non brucino e spostarle dal fuoco quando saranno diventate ambrate.
  • A questo punto unire il broccolo nella padella con il succo d'arancia, aggiungere sale e pepe e saltare, far cuocere per circa 5 minuti, giusto il tempo che impiegherà il cavolo per assorbire tutto il sapore e il fondo di cottura sarà quasi sparito.
  • Spostare dal fuoco e unire la metà delle mandorle, saltare ancora per farle distribuire poi spostare il tutto su un piatto da portata. Il vostro Broccolo Romanesco con Mandorle e Arance è pronto, aggiungere in superficie le restanti mandorle e servire.

Note

  • E' possibile sostituire le mandorle con dei pistacchi, inoltre potete anche aggiungere delle olive nere snocciolate per un tocco di sapore in più.
 
Broccolo Romano con Mandorle e Arance