Bruschette agli Agretti
Le Bruschette sono una portata classica dell'estate e queste Bruschette con Agretti e Stracciatella sono qualcosa di favoloso, quando cominci a mangiarle non smetti più.
Preparazione10 minuti min
Cottura15 minuti min
Tempo totale25 minuti min
Portata: Antipasti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 200kcal
Author: Vale
- 8 fette Pane
- 4 Pomodorini
- 100 gr Stracciatella di Burrata
Per gli Agretti al Burro
- 400 gr Agretti
- 30 gr Burro
- 1 spicchio Aglio
- Sale e Pepe
Come fare gli Agretti al Burro
Per per prima pulire gli agretti eliminando la base in modo da ricavarne solo le foglie. Lavarli più e più volte sotto acqua corrente fresca per eliminare i residui di terra, dopo questo io li raccolgo in una capiente ciotola, li ricopro con acqua e aggiungo un cucchiaino di bicarbonato. Li lascio in ammollo per circa 15 minuto poi li risciacquo. Scolarli dall'acqua e lasciarli sgocciolare.
Portare a bollore una pentola con acqua salata, raggiunto questo calare gli agretti; ripreso il bollore contare 5 minuti poi scolarli (a me piacciono croccanti, volendo potrete prolungare la cottura per altri 5 minuti). Lasciarli sgocciolare ed intiepidire, pressandoli leggermente. In una padella capiente far fondere il burro e unire l'aglio privato della camicia, lasciar rosolare per qualche minuto senza farlo bruciare poi aggiungere gli agretti. Mescolare e aggiustare di sale e pepe, lasciar insaporire per circa 5-6 minuti ed ecco pronti i vostri Agretti al Burro.
Come fare le Bruschette agli Agretti
Tagliare il pane in fette non troppo spesse, sistemarle su una teglia da forno e lasciarle cuocere in forno preriscaldato ventilato a 200° per circa 15-20 minuti o comunque fino a che risulteranno dorate e croccanti. Quando saranno pronte sfornare e lasciar raffreddare.
A questo punto la preparazione è semplicissima; stendere grossolanamente un cucchiaino di stracciatella per ogni fetta di pane, Coprire con una forchettata di agretti al burro su cui adageremo mezzo cucchiaino di stracciatella; tagliare in due parti il pomodorino e sistemarne metà sulla superficie di ogni bruschetta.
Le vostre Bruschette con Agretti e Stracciatella sono pronte per essere servite, irrorare con un filo d'olio extravergine e un pizzico di sale e servire.
- Le Bruschette con Agretti e Stracciatella vanno consumate al momento, sarebbe meglio non conservarle dato che la stracciatella è molto delicata e tende subito ad inacidire.
