Go Back
Camille Ricetta Bimby
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Camille Bimby

Le Camille Bimby sono delle sofficissime tortine al gusto di carote, arance e mandorle, la merenda perfetta e genuina preparata senza burro.
Preparazione5 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Dolcetti
Cucina: Italian
Servings: 6 porzioni
Calories: 300kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 250 g Carote
  • 80 ml Olio di semi
  • 100 ml Succo d'arancia (o acqua calda)
  • 200 g Zucchero
  • 2 Uova
  • 100 g Mandorle
  • 200 Farina per dolci (00)
  • 1 Pizzico di sale
  • 10 g Lievito in polvere per dolci
  • 1/2 Buccia grattugiata arancia

Istruzioni

Come fare le Camille Bimby

  • Per preparare le Camille Bimby come ho già detto vi occorrerà davvero pochissimo tempo, quindi la prima cosa da fare è accendere il forno in modalità statica a 180° e lasciarlo scaldare per bene.
  • Lavare le carote ed asciugarle poi pelarle, tagliarle a tocchetti ed inserirle ne boccale pulito, unire le mandorle e l'olio e frullare 1 minuto, velocità 10. Pulire le pareti del boccale riportando tutto sul fondo e ripetere l'operazione per ancora 1 minuto alla stessa velocità.
  • Il risultato che dovrete ottenere sarà una sorta di crema arancione leggermente grumosa, quindi se dovesse servire, ripetere l'operazione ancora una volta. Aggiungere le uova, lo zucchero, la buccia dell'arancia grattugiata e il sale e lavorare 30 secondi, velocità 4.
  • Aggiungere la farina con il lievito precedentemente setacciati, unire anche il succo d'arancia o se preferite dell'acqua calda e lavorare 30 secondi velocità 4. Quando il composto risulterà liscio e omogeneo sarà pronto.
  • Spruzzare lo stampo a semisfera con dello staccante e riempire con il composto per 2/3, porre nella parte centrale del forno ormai caldo e cuocere per circa 25-30 minuti, vale prova stecchino.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando le vostre Camille saranno dorate e perfettamente cotte, sfornare e estrarre delicatamente dallo stampo.
  • Lasciar raffreddare completamente su una gratella, trascorso il tempo le vostre Camille Bimby sono pronte per essere gustate. Se si desidera spolverizzare con dello zucchero a velo prima di servire.

Note

  • Le Camille Bimby restano sofficissime e umide per diversi giorni se conservate sotto la classica campana.
  • Una volta raffreddate possono essere congelate per poi essere scongelate a temperatura ambiente.
  • Con la stessa ricetta potrete sostituire le carote con zucca o magari delle zucchine.
 
Camille con il Bimby