Preparare i Cannoli Di Pandoro come ho già detto è estremamente semplice; per prima cosa accendere in forno a 180° in modalità ventilata e lasciarlo scaldare. Ora affettare il pandoro (non nel modo classico) ma in modo da ottenere delle stelle.
Ottenere delle fette di circa 1,5 cm di spessore, appiattire leggermente con un matterello poi con un coppa pasta tondo di 12 cm ricavare dei dischi. Ora avvolgere i dischi di pandoro attorno ai classici stampini per cannoli (se non li avete potrete crearli con della carta alluminio).
Nel punto in cui si incontrano le due estremità, sovrapporre i lembi di pandoro ed effettuare una pressione in modo che questi si uniscano tra loro. Via via sistemare i cannoli su una teglia rivestita da carta forno e una volta terminati infornare per circa 10 minuti o comunque fino a che risulteranno dorati.
Sfornare e lasciar raffreddare poi delicatamente estrarre gli stampini ed ecco pronte le vostre cialde di pandoro. A questo punto dovrete preparare la crema di ricotta che è semplicissima.
Unire la ricotta perfettamente sgocciolata in una terrina, aggiungere lo zucchero e con delle fruste elettriche montare 2-3 minuti, fino ad ottenere un composto soffice, vellutato e privo di grumi.
Trasferire in una sac a poche e farcire i vostri Cannoli di Pandoro, io ne ho farciti 4 in questo modo. Per la versione al pistacchio, alla rimanente crema di ricotta aggiungere della crema spalmabile al pistacchio e mescolare con cura.
Trasferire in una sac a poche e farcire le restanti cialde. Spolverare con dello zucchero a velo e decorare la versione al pistacchio con della granella, la versione classica con gocce di cioccolato e servire.