Per la preparazione dei Cartocci Siciliani cominciamo col preparare la pasta brioche, la ricetta siciliana prevede una brioche preparata con lo strutto ma volendo potrete sostituirlo con del burro. Con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui) e lasciar lievitare fino al raddoppio. Intanto che la brioche lievita, procedere con la preparazione della crema di ricotta che dovrà riposare in frigo per almeno 4 ore, quindi scolare la ricotta per eliminare l'acqua in eccesso. In un colino a maglie strette setacciarla per bene in modo da eliminare tutti i grumi ottenendo una crema morbida, se serve è possibile ripetere l'operazione. Ora aggiungere lo zucchero e mescolare con cura fino ad ottenere un composto cremoso, coprire con della pellicola alimentare e lasciar riposare in frigo.
Avvenuta la lievitazione, preparare una teglia e rivestirla con carta forno, spennellare la superficie con poco olio e preparare i classici cannelli in alluminio (quelli per cannoli) ne serviranno 10. Se non avete i cannelli potrete realizzarli con della carta argentata. Portare la pasta brioche su un piano da lavoro e dividere in 10 pezzi dello stesso peso, lavorare un pezzo per volta ottenendo un filoncino lungo circa 30 cm.
Arrotolare il filoncino attorno al cannello senza tirare l'impasto sovrapponendo le due estremità dell'impasto in modo da fissarlo. Sistemare il primo cartoccio sulla teglia e procedere con tutti gli altri. Sistemarli sulla teglia distanziandoli tra loro, lasciar lievitare al caldo per circa 1 ora.
Trascorso il tempo di lievitazione scaldare dell'olio di semi in un pentolino dai bordi alti, raggiunta la temperatura friggere circa 2 cartocci per volta rigirandoli spesso fino a che risulteranno dorati (ci vorranno circa 5-6 minuti). Attenzione alla caloria dell' olio, se questa dovesse essere troppo alta otterrete dei cartocci bruciacchiati e crudi all'interno.
Una volta cotti, aiutatevi con delle pinze per estrarli dall'olio e lasciarli asciugare su della carta assorbente, quando saranno tiepidi con un movimento delicato e rotatorio estrarre il cannello. Prendere la crema di ricotta dal frigo, unirvi le gocce di cioccolato e mescolare con cura, trasferire in una sac-a-poche e farcire i cartocci.
Ora non vi resta che passarli nello zucchero semolato e i vostri Cartocci Siciliani sono pronti per essere gustati.