Castagnole Ricotta e Arance
Le Castagnole Ricotta e Arance mi hanno letteralmente conquistata, risultano leggere e soffici, semplici da fare solo qualche piccolo accorgimento durante la cottura e saranno perfette.
Preparazione15 minuti min
Cottura3 minuti min
Tempo totale18 minuti min
Portata: Ricette di Carnevale
Cucina: Italian
Servings: 20 porzioni
Calories: 320kcal
Author: Vale
- 230 gr Farina 00
- 2 Uova medie
- 150 gr Ricotta
- 70 gr Zucchero
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
- 1 cucchiaino Cointreau o altro liquore
- 1 Arancia buccia grattugiata
Come preparare le Castagnole Ricotta e Arance
Per preparare le Castagnole Ricotta e Arance in una ciotola unire la ricotta con lo zucchero, la buccia d'arancia e lavorare con una forchetta ammorbidendo il composto, unire le uova e mescolare fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungere sale, liquore, lievito, farina e cominciare ad impastare. Trasferire su un piano da lavoro infarinato e lavorare fino a rendere il composto liscio e poco appiccicoso. Avvolgere in della pellicola alimentare e far riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, riprendere il composto dal frigo, in un pentolino scaldare dell'olio di semi su fiamma moderata, non troppo alta altrimenti l'interno delle castagnole sarà crudo.
Quando l'olio sarà a temperatura, staccare dei pezzetti dall'impasto, formare delle palline della grandezza di una noce. Tuffare nell'olio, friggere rigirando fino a doratura poi estrarre dall'olio con una schiumarola e sistemare su della carta assorbente, immergere nello zucchero semolato e farlo aderire su tutta la superficie. Le vostre Castagnole Ricotta e Arance sono pronte per essere servite.
- Le Castagnole Ricotta e Arance vanno consumate appena pronte o in giornata, si possono conservare per un giorno a temperatura ambiente.