Go Back

Chiffon Cake al Cioccolato

La Chiffon Cake al Cioccolato è un dolce soffice, alto e dalla consistenza senza eguali; un dolce al cioccolato golosissimo perfetto per ogni occasione.
Preparazione20 minuti
Cottura1 ora 15 minuti
Tempo totale1 ora 35 minuti
Portata: Chiffon Cake
Cucina: American
Servings: 12 persone
Calories: 320kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 7 Uova medie (0 6 grandi)
  • 120 ml Olio di semi
  • 180 ml Acqua
  • 2 cucchiaini Estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino Cremor tartaro
  • 220 g Farina per dolci (00)
  • 80 g Cacao amaro
  • 280 g Zucchero semolato
  • 10 g Lievito in polvere per dolci
  • 2 pizzichi Sale

Istruzioni

Come fare la Chiffon Cake al Cioccolato

  • La Chiffon Cake al Cioccolato come tutte le preparazioni di questo tipo non è complicata da fare; io consiglio sempre di pesare tutti gli ingredienti in modo da non confondersi durante la preparazione.
  • Fondamentalmente si tratta di unire tutti gli ingredienti liquidi e mescolarli tra loro, da parte unire tutte le polveri per poi unire i due composti; un po' come si fa per i muffin.
  • Cominciare con il forno, accenderlo in modalità statica a 180° e lasciarlo scaldare per bene. Dividere gli albumi dai tuorli, versare gli albumi nella ciotola della planetaria e i tuorli in una caraffa. Ai tuorli aggiungere l'acqua, l'olio e l'estratto di vaniglia; con una forchetta mescolare energicamente i liquidi e tenere un'attimo da parte.
  • Azionare la planetaria e iniziare a montare gli albumi aumentando man mano la velocità, quando cominceranno a schiumare aggiungere il cremor tartaro e lasciar montare a neve ben ferma.
  • Intanto che gli albumi montano, in una terrina capiente setacciare la farina, il cacao e il lievito, unirvi il sale e lo zucchero e dare una bella mescolata. Versare il composto dei liquidi nelle polveri e con una frusta a mano mescolare con cura fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
  • Unire al composto ottenuto gli albumi ormai montati, aggiungere in due riprese mescolando delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per evitare che il composto si smonti.
  • Versare l'impasto della Chiffon Cake al Cacao nello stampo apposito da 26 cm senza imburrare ne infarinare, abbassare la temperatura del forno a 160° e cuocere per circa 75 minuti, vale prova stecchino.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando la torta sarà perfettamente cotta, sfornare e capovolgere subito sugli appositi piedini.
  • La ciambella dovrà raffreddare completamente a testa in giù, in genere se la cottura è perfetta ci potrebbero volere delle ore prima che si stacchi, nel caso non dovesse staccarsi (spesso capita) aiutarsi con una lama staccando delicatamente i bordi.
  • Quando finalmente sarà completamente fredda e si sarà staccata dai bordi, staccare anche la base sempre con una lama e sistemarla su un piatto da portata; potete servirla al naturale, con una spolverata di zucchero a velo o glassarla; la vostra Chiffon Cake al Cioccolato è pronta.

Note

  • Resta soffice e umida per circa 5-6 giorni se conservata a temperatura ambiente coperta da una campana.
  • Una volta raffreddata può essere congelata (meglio se a fette) per poi essere scongelata a temperatura ambiente.
  • Se non avete lo stampo apposito potrete tranquillamente cuocere la chiffon cake in uno stampo per ciambelle da 26 cm di diametro che abbia i bordi alti, in questo caso imburrare e infarinare lo stampo.
 
Chiffon Cake al Cioccolato ricetta