Per la preparazione di questo dolce meraviglioso per prima cosa accendere il forno in modalità statica a 180° e lasciarlo scaldare per bene. Separare gli albumi dai tuorli e tenere questi ultimi da parte. Inserire la farfalla nel boccale, unire gli albumi e montare per circa 5 minuti, 37°, velocità 4.
Non appena gli albumi cominceranno a schiumare, aggiungere il cremor tartaro e continuare a lavorare per il tempo impostato. Controllare che siano montati a neve ferma, se dovesse servire proseguire la lavorazione per qualche minuto.
Spostare gli albumi in una ciotola da parte e riposizionare il boccale senza lavarlo. Aggiungere i tuorli, l’acqua, l’olio, la buccia di limone e lo zucchero; lavorare 1 minuto, velocità 5.
Ora aggiungere la farina e il lievito (meglio se setacciati), il pizzico di sale e lavorare 2 minuti, velocità 4-5. Trasferire il composto in una ciotola o terrina capiente e unire in 2 volte gli albumi tenuti da parte mescolando delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per evitare che il composto si smonti.
Versare l'impasto nello stampo apposito (26 cm) senza imburrare ne infarinare, abbassare la temperatura del forno a 160° e cuocere per circa 75 minuti nella parte medio-bassa, vale prova stecchino. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
Quando la ciambella sarà perfettamente cotta, sfornare e capovolgere subito sugli appositi piedini. Dovrà raffreddare completamente a testa in giù, in genere se la cottura è ottimale ci potrebbero volere delle ore prima che si stacchi.
Nel caso non dovesse staccarsi (spesso capita) aiutarsi con una lama staccando delicatamente i bordi. Staccare anche la base e sistemarla su un piatto da portata; spolverizzare con abbondante zucchero a velo e gustare la vostra perfetta Chiffon Cake Bimby.