Go Back
Ricetta Ciambellone della Nonna
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Ciambellone della Nonna

Il Ciambellone della Nonna è la classica ciambella che preparano le nonne, la ricetta semplice con farina, burro, latte e uova che insieme creano un ciambellone altissimo, sofficissimo e super profumato.
Preparazione15 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Ciambelle
Cucina: Italian
Servings: 10 persone
Calories: 480kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 4 Uova
  • 250 g Zucchero
  • 125 g Burro fuso
  • 350 g Farina
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • 120 ml Latte (1 bicchiere)
  • Buccia grattugiata (limone e arancia)
  • 1 bustina Vanillina (o estratto)
  • 1 pizzico Sale
  • Codette di Zucchero (facoltativo)

Istruzioni

Come fare il Ciambellone della Nonna

  • Preparare il Ciambellone della Nonna è molto semplice, non ci sono trucchi solo piccoli accorgimenti per una buona riuscita. Per prima cosa assicurarsi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente, in questo caso uova e latte.
  • Accendere il forno a 180° in modalità statica e lasciarlo scaldare per bene, fondere il burro al microonde e lasciarlo raffreddare. Nella ciotola della planetaria o con delle classiche fruste elettriche montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema gonfia e chiara (tenere gli albumi da parte).
  • Continuando a montare unire il burro fuso a filo e lavorare fino ad ottenere un composto simile alla panna (montato e soffice). Setacciare la farina con il lievito e aggiungerla a cucchiaiate al composto facendola assorbire man mano.
  • Quando il composto risulterà troppo denso versare il latte poi continuare con la restante farina. Alla fine aggiungere la buccia grattugiata del limone e dell'arancia, la bustina di vanillina e continuare a lavorare.
  • Da parte montare a neve morbida gli albumi con un pizzico di sale, ottenuta la consistenza necessaria unirli in due o tre riprese al composto, mescolare con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l'alto in modo da non smontare il composto.
  • Spruzzare con dello staccante una stampo per ciambelle da 24 cm di diametro che abbia dei bordi alti di almeno 10 cm e versare il composto ottenuto. Aggiungere in superficie le codette di zucchero e porre nella parte centrale del forno.
  • Cuocere a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando il ciambellone sarà perfettamente cotto, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente. Il vostro Ciambellone della Nonna è pronto per essere servito.

Note

  • Il Ciambellone della Nonna resta soffice per diversi giorni, conservare a temperatura ambiente sotto la classica campana.
  • Può essere congelato (meglio se a fette) per poi essere scongelato a temperatura ambiente.
  • Per restare fedele alla ricetta di mia nonna ho utilizzato la vanillina che potrete tranquillamente sostituire con dell'estratto di vaniglia.
 
Ciambellone della Nonna soffice