Cioccolatini Cremino
I Cioccolatini Cremini o semplicemente Cremino erano ciò che nella calza non doveva assolutamente mancare; avete mai provato a prepararli in casa? Sono davvero semplicissimi.
Preparazione10 minuti min
Cottura10 minuti min
Tempo totale20 minuti min
Portata: Dolci veloci
Cucina: Italian
Servings: 20 cioccolatini
Calories: 350kcal
Author: Vale
- 400 gr Cioccolato Gianduia (o cioccolato al latte)
- 200 gr Cioccolato Bianco
- 60 gr Pasta di Nocciole (o nutella)
Come fare i Cioccolatini Cremini
Per preparare i Cremini per prima cosa fondere a bagnomaria in due distinte ciotole il cioccolato gianduia e il cioccolato bianco; intanto foderate uno stampo da plumcake (meglio se di silicone) con della pellicola alimentare. Inumidire lo stampo in modo che la pellicola aderisca perfettamente.
Quando i cioccolati saranno perfettamente fluidi, spostare dal fuoco e unire un po' di pasta di nocciole o nutella nel cioccolato bianco e mescolare fino ad ottenere un composto di colore beige.
La restante pasta di nocciole o nutella andrà aggiunta al cioccolato gianduia, mescolare per bene fino ad ottenere un composto perfettamente amalgamato. Dividere il cioccolato gianduia in due parti uguali (aiutatevi con una bilancia) e versare la prima dose nello stampo per plumcake.
Porre in freezer per circa 15 minuti, trascorso il tempo in superficie si sarà creata una sorta di strato solido, versare quindi il cioccolato bianco e riporre per altri 15 minuti in freezer. Trascorso il tempo coprire con l'ultima dose di cioccolato e porre in frigo per tutta la notte.
Trascorso il tempo estrarre dallo stampo e lasciar a temperatura ambiente per circa 10 minuti poi con un coltello ben affilato dividere in cubi di circa 2-3 cm. I vostri Cremini fatti in casa sono pronti per essere gustati.
- I Cremini possono essere conservati a lungo sia a temperatura ambiente che in frigo.
