Per la preparazione dei Cornetti Senza Burro come prima cosa preparare la pasta brioche all'olio con le dosi sopra indicate e seguendo il procedimento (clicca qui). Lasciar lievitare per circa 1 ora poi porre in frigo nel ripiano basso e lasciarla maturare tutta la notte. Il giorno seguente tirare fuori dal frigo e senza lasciarla tornare a temperatura ambiente capovolgere su una spianatoia leggermente infarinata. Sgonfiare con le mani e con l'aiuto di un matterello stendere in un rettangolo di cm 80x40.
Versare un paio di cucchiai di olio sulla superficie e spennellare per bene, spolverizzare con dello zucchero semolato poi con un coltello dividere in strisce larghe 10 cm, ne otterrete 8 di cm 10x40.
Sovrapporre le strisce una sull'altra mettendo l'ultima capovolta (la parte zuccherata sotto) in modo da ritrovarsi la superficie senza zucchero. Spolverare con della farina e stendere in un rettangolo di circa 8 mm di spessore.
Ricavare dei triangoli che avranno una base di 10 cm di larghezza e una lunghezza di circa 20 cm. Sulla base di ogni triangolo praticare un piccolo taglio al centro poi arrotolarlo su se stesso fino alla punta facendo capitare questa sotto.
Rivestire con carta forno una teglia e posizionare i vostri Cornetti ben distanziati tra loro, lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore. Quando saranno belli gonfi spennellare la superficie con la miscela di uovo e panna, cuocere in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 20 minuti.
Quando noterete che la superficie sarà perfettamente dorata e i cornetti cotti a puntino, sfornare e lasciar intiepidire; i vostri Cornetti Senza Burro sono pronti, se si desidera spolverizzare con dello zucchero a velo e servire.