
Il dolce da colazione per eccellenza è sicuramente il cornetto, ma voi avete mai provato a preparare dei cornetti senza burro? Io ci ho provato e devo dire con mia grande sorpresa che il risultato è stato davvero fantastico; ho ottenuto dei Cornetti soffici, profumati e leggeri senza utilizzare neppure un grammo di burro. Come ho fatto? Mi sono servita della mia Pasta Brioche all’Olio ottenendo così la mia base soffice senza burro; tra gli strati invece di spalmare il classico burro, ho usato olio e zucchero semolato.

I Cornetti Senza Burro sono perfetti per chi vuole un risultato più leggero ma non vuole privarsi del sapore di un buon cornetto. Il risultato lo si vede dalle foto e vi assicuro che in quanto a gusto e morbidezza non vi deluderà affatto; se però siete alla ricerca del classico croissant vi suggerisco di preparare i Cornetti Sfogliati Come al Bar, mentre per tutte le altre ricette di cornetti da poter preparare in casa (clicca qui).
Ricetta Cornetti Senza Burro
Cornetti Senza Burro
Ingredienti
Per la Pasta Brioche all'Olio
- 300 gr Farina Manitoba
- 250 gr Farina 0
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 100 gr Zucchero
- 220 gr Latte
- 50 gr Olio extravergine oliva
- 2 Uova medie
- 1 cucchiaino Sale
- Aroma a piacere
Per la sfogliatura
- 2 cucchiai Olio di Oliva
- q.b Zucchero semolato
Per spennellare
- 1 Tuorlo
- 2 cucchiai Panna da montare (o latte)
Come fare i Cornetti Senza Burro
- Per la preparazione dei Cornetti Senza Burro come prima cosa preparare la pasta brioche all'olio con le dosi sopra indicate e seguendo il procedimento (clicca qui). Lasciar lievitare per circa 1 ora poi porre in frigo nel ripiano basso e lasciarla maturare tutta la notte.
- Il giorno seguente tirare fuori dal frigo e senza lasciarla tornare a temperatura ambiente capovolgere su una spianatoia leggermente infarinata. Sgonfiare con le mani e con l'aiuto di un matterello stendere in un rettangolo di cm 80×40.
- Versare un paio di cucchiai di olio sulla superficie e spennellare per bene, spolverizzare con dello zucchero semolato poi con un coltello dividere in strisce larghe 10 cm, ne otterrete 8 di cm 10×40.
- Sovrapporre le strisce una sull'altra mettendo l'ultima capovolta (la parte zuccherata sotto) in modo da ritrovarsi la superficie senza zucchero. Spolverare con della farina e stendere in un rettangolo di circa 8 mm di spessore.
- Ricavare dei triangoli che avranno una base di 10 cm di larghezza e una lunghezza di circa 20 cm. Sulla base di ogni triangolo praticare un piccolo taglio al centro poi arrotolarlo su se stesso fino alla punta facendo capitare questa sotto.
- Rivestire con carta forno una teglia e posizionare i vostri Cornetti ben distanziati tra loro, lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore. Quando saranno belli gonfi spennellare la superficie con la miscela di uovo e panna, cuocere in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 20 minuti.
- Quando noterete che la superficie sarà perfettamente dorata e i cornetti cotti a puntino, sfornare e lasciar intiepidire; i vostri Cornetti Senza Burro sono pronti, se si desidera spolverizzare con dello zucchero a velo e servire.
Consigli e Conservazione
- Si conservano per diversi giorni chiusi in dei sacchetti per alimenti.
- Una volta raffreddati possono essere congelati per poi essere scongelati a temperatura ambiente.
- Basteranno pochi secondi al microonde per ritornare morbidi come appena sfornati.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Buongiorno noi li stiamo facendo questi *cornetti sfogliati senza burro* e speriamo bene
Buona giornata
Allora aspetto il responso
Preparati con metà dose degli ingredienti sono venuti 8 buonissime brioscine! Grazie per questa ricetta♥
Grazie mille per aver provato questa ricetta
Ricetta da fare e rifare piu volte!! L’uso dell’olio nella sfogliatura …..risultato per me strepitoso!! Grazie proverò anche quella con la sfogliatura veloce!!
Sono molto contenta che ti siano piaciuti
Ottimi! Complimenti e grazie mille per questa ricetta ,i cornetti sono leggeri ,ma fragranti e molto gustosi
Mi fa davvero molto piacere che ti siano piaciuti
Buonissimi!! Le indicazioni sono state utilissime!! Non credevo che l’olio nell’impasto riuscisse a conferire sapore tantomeno una sfogliatura cosi bella fragrante e deliziosa!!
Grazie mille, sono contentissima che ti siano piaciuti