Per la preparazione di questo piatto la prima cosa da fare è la marinatura del pollo in modo da ottenere carni morbide e succulente. Sistemare cosce e sovracosce in una terrina, condire con olio, sale, pepe e erbe aromatiche.
Volendo potrete aggiungere anche qualche spicchio d'aglio o della cipolla se preferite un piatto ancora più profumato. Con le mani, massaggiare bene il pollo poi coprire e lasciare in frigo per almeno 1 ora o anche per tutta la notte.
Intanto procedere con le patate che potrete utilizzare con o senza la buccia, questo lo lascio decidere a voi. Se però avete intenzione di tenerla, dovrete lavare le patate con molta cura.
Tagliarle in spicchi abbastanza grossi, sciacquarle sotto acqua corrente poi sistemarle in una terrina e ricoprirle con acqua fresca; aggiungere una presa di sale e lasciarle in ammollo per circa 1 ora.
Trascorsi i tempi di riposo accende il forno in modalità ventilata a 200° e lasciarlo scaldare per bene. Sciacquare le patate e lasciarle sgocciolare poi tamponarle per asciugarle perfettamente.
Condire anche le patate con olio, sale, pepe ed erbe aromatiche e versarle in una teglia (io utilizzo quella del forno). Aggiungere il pollo, sistemandolo tra le patate e porre nella parte centrale del forno.
Lasciar cuocere per circa 1 ora, ovviamente i tempi potrebbero variare in base alla grandezza dei fusi di pollo. A metà cottura capovolgere i pezzi di pollo e dare una mescolata alle patate.
Spostare le patate più cotte verso il cento e quelle ancora poco croccanti verso i bordi della teglia, riporre in forno e proseguire con la cottura. Quando pollo e patate risulteranno croccanti e perfettamente cotti, sfornare e servire.