Cotolette di Finocchi
Le Cotolette di Finocchi sono un contorno sfizioso e davvero molto gustoso; si preparano in pochissimo tempo e piacciono a grandi e piccini.
Preparazione10 minuti min
Cottura20 minuti min
Tempo totale30 minuti min
Portata: Contorni
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 300kcal
Author: Vale
- 3 Finocchi
- 1 Uovo grande
- Sale e Pepe
- Q.b Pangrattato
- Q.b Olio extravergine oliva
Come fare le Cotolette di Finocchi
La preparazione delle Cotolette di Finocchi è davvero semplicissima e velocissima; per prima cosa in una terrina battere l'uovo con sale e pepe e tenere da parte.
In una seconda terrina sistemare il pangrattato poi dedicarsi alla pulizia dei finocchi. Tagliare il gambo ed eliminare le parti esterne se sono danneggiate; affettare i finocchi ottenendo delle fette spesse circa 1 cm.
Ora procedere come si fa con le cotolette, quindi passare ogni fetta prima nell'uovo poi nel pangrattato facendolo aderire per bene su tutta la superficie. Terminate tutte le fette procedere con la cottura.
Cotolette di Finocchi fritte
Se decidete di friggere non dovrete far altro che scaldare dell'olio di semi in un pentolino dai bordi alti; raggiunta la temperatura immergere 2 o 3 fette per volta e lasciarle cuocere.
Basteranno pochi minuti e quando saranno dorate, estrarre dall'olio e lasciar asciugare su della carta assorbente. Terminate tutte le cotolette sistemarle su un piatto da portata, spolverare con sale e pepe e servire.
Cotolette di finocchi al Forno
Se invece desiderate una cottura più sana, foderare una teglia con della carta forno e via via che impanate le cotolette sistemarle in teglia una accanto all'altra.
Irrorare con un filo d'olio extravergine e cuocere nella parte centrale del forno a 200° modalità statica per circa 20 minuti o comunque fino a che risulteranno dorate.
Sfornare e sistemare su un piatto da portata, spolverare con sale e pepe ed ecco pronte le vostre Cotolette di Finocchi.
- Le Cotolette di Finocchi vanno consumate appena pronte, ma vi assicuro che restano squisite anche da fredde.
- Si conservano a temperatura ambiente per al massimo un giorno.
