Coulis di Fragole
La Coulis di Fragole è una preparazione semplicissima e deliziosa, perfetta per accompagnare e decorare tantissime tipologie di dolci. In pochissimo tempo e con il minimo sforzo otterrete una perfetta Couli di Fragole.
Preparazione10 minuti min
Cottura5 minuti min
Tempo totale15 minuti min
Portata: Creme
Cucina: Italian
Servings: 250 ml di salsa
Calories: 200kcal
Author: Vale
- 250 gr Fragole fresche (mature)
- 50 gr Zucchero a velo
- 1/2 Limone (succo
Per la Coulis senza cottura
- 250 gr Fragole fresche
- 200 gr Zucchero a velo
- 1/2 Limone (succo)
Come fare la Coulis di Fragole
Per preparare la Coulis di Fragole per prima cosa lavare con cura le fragole e lasciarle sgocciolare. eliminare il picciolo e tamponarle per eliminare residui d'acqua.
Tagliare a tocchetti molto piccoli per facilitarne la cottura e riunire in un tegame largo. Aggiungere lo zucchero e il succo di limone filtrato e porre sul fuoco. La frutta comincerà a cuocere in pochissimo tempo.
Quando le fragole saranno molto morbide (circa 5 minuti) posizionare un colino su una terrina, versare la salsa al interno e con l'aiuto di un cucchiaio pressare la frutta fino a che nel colino resti pochissimo scarto. Ricordate che più polpa riuscite a filtrare più la coulis risulterà densa.
La Coulis di Fragole è pronta, lasciarla raffreddare a temperatura ambiente poi trasferire in frigo per circa 2 ore prima di utilizzarla.
Come fare la Coulis di Fragole senza cottura
Per una versione di Coulis alle Fragole veloce impiegherete ancora meno tempo; una volta pulite le fragole riunirle in un mixer con lame assieme allo zucchero e al succo di limone.
Frullare il tutto fino ad ottenere un composto fluido, potrete poi passare la salsa al setaccio o se volete utilizzarla così com'è.
- La Coulis alle Fragole si conserva in frigo per circa 3-4 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
- Per conservarla più a lungo, distribuire in piccoli contenitori e congelare.
