Go Back

Crostata Ricotta e Fichi

La Crostata Ricotta e Fichi è un dolce delizioso e veloce che si prepara in pochissimo tempo; un dolce senza cottura perfetto da servire come dessert di fine pasto.
Preparazione15 minuti
Tempo totale15 minuti
Portata: Crostate
Cucina: Italian
Servings: 8 persone
Calories: 400kcal
Author: Vale

Ingredienti

Per la Base

  • 300 g Biscotti secchi (classici o al cacao)
  • 130 g Burro fuso

Per la crema di ricotta

  • 400 g Ricotta asciutta
  • 150 g Zucchero a velo

Per decorare

  • Fichi freschi

Istruzioni

Come fare la Crostata Ricotta e Fichi

  • Per la Crostata Ricotta e Fichi bisognerà preparare la base e la crema di farcitura, come ho già detto entrambe le preparazioni sono senza cottura quindi impiegherete davvero pochissimo tempo.
  • Per prima cosa procediamo con la base quindi fondere il burro al microonde e lasciarlo intiepidire; intanto inserire i biscotti all'interno di un mixer con lame e frullare fino ad ottenere una sorta di farina di biscotti.
  • Versare il burro sulla farina ottenuta e mescolare con cura fino a che il burro avrà inumidito tutta la farina ottenendo un composto corposo e umido. Scegliere uno stampo per crostate da 22-24 cm di diametro con fondo amovibile e versare il composto al suo interno.
  • Con il dorso di un cucchiaio livellare per bene la base della crostata portandola fino ai bordi in modo da creare il guscio che dovrà contenere la crema di ricotta, compattare bene il tutto poi porre in freezer a rassodare.
  • Intanto preparare la crema di ricotta che è davvero un gioco da ragazzi; basterà semplicemente sgocciolare la ricotta e versarla in una ciotola assieme allo zucchero. Montare con delle fruste elettriche fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Se avete bisogno di chiarimenti (cliccando qui) troverete un articolo più dettagliato.
  • Trasferire la crema di ricotta in una sac a poche con bocchetta semplice o a stella e riprendere la base di biscotti. Riempire il vostro guscio con la crema creando tanti ciuffetti uno attaccato all'altro senza lasciare spazi vuoti.
  • Io ho voluto creare un decoro carino ma volendo potrete tranquillamente versare la crema nel guscio e livellare con il dorso di un cucchiaio. Per terminare la crostata lavare ed asciugare i fichi con cura.
  • Senza togliere la buccia tagliare ogni fico in due parti poi ottenere degli spicchi. Decorare a piacere tutta la superficie e porre in frigo per almeno 1 ora. Trascorso il tempo estrarre la crostata dallo stampo facendo attenzione a non romperla ed ecco pronta la vostra Crostata Ricotta e Fichi.

Note

  • La Crostata Ricotta e Fichi si conserva in frigo fino a 3 giorni.
 
Crostata Ricotta e Fichi senza cottura