Go Back

Crumble di Mele

Il Crumble di Mele è un dolce di origini inglesi dalla preparazione davvero semplicissima; perfetto per ogni occasione infatti potrete gustarlo a colazione, a merenda o volendo servirlo come dessert dopo cena.
Preparazione10 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Dolci al cucchiaio
Cucina: Inghilterra
Servings: 4 persone
Calories: 350kcal
Author: Vale

Ingredienti

Per il Crumble

  • 150 g Farina 00
  • 120 g Zucchero
  • 130 g Burro freddo
  • Limone (buccia grattugiata)

Per le Mele

  • 700 g Mele (a scelta)
  • 1/2 Limone (succo)
  • 80 g Zucchero di canna
  • Q.b Cannella in polvere
  • 20 g Burro fuso

Istruzioni

Come fare il Crumble di Mele

  • Per la preparazione di questo dolce squisito per prima cosa preparare il crumble; in una ciotola unire la farina, lo zucchero e il burro freddo di frigo tagliato a tocchetti. Per aromatizzare io ho utilizzato la buccia grattugiata del limone ma potrete utilizzare anche della vaniglia o della cannella.
  • Impastare gli ingredienti sbriciolandoli e strofinandoli tra le mani ottenendo un composto granuloso fatto di briciole. Trasferire in frigo e procedere con le mele.
  • Sbucciare le mele, eliminare torsolo e semi e tagliarle a tocchetti non troppo grandi. Riunire in una ciotola e irrorare con il succo di limone, aggiungere lo zucchero, la cannella e il burro fuso e mescolare con cura facendo insaporire.
  • Accedere il forno in modalità statica a 180° e lasciarlo scaldare. Ora scegliere la teglia in cui comporre il dolce, potrete optare per una teglia unica o utilizzare delle cocotte piccole ottenendo delle monoporzioni.
  • Versare sul fondo il composto di mele sistemandolo per bene, ora riprendere il crumble dal frigo e sbriciolarlo ricoprendo totalmente le mele ottenendo uno strato abbastanza spesso.
  • Porre in forno nella parte medio alta e lasciar cuocere a 180° per circa 30 minuti e quando la superficie del crumble risulterà cotta e dorata, sarà pronto per essere sfornato.
  • Il Crumble di Mele è pronto, lasciar raffreddare completamente; potete servirlo come da tradizione accompagnato da una pallina di gelato o semplicemente al naturale.

Note

  • Si conserva a temperatura ambiente per un giorno e in frigo per circa 3 giorni, dopo la cottura può essere congelato.
  • Per le mele io ho utilizzato dello zucchero di canna integrale per ottenere un sapore più caramellato ecco perchè il colore è così bruno; ovviamente del classico zucchero di canna o semolato andranno ugualmente bene.
 
Apple Crumble