La preparazione dei Fagottini di Sfoglia è estremamente semplice e veloce, tutto ciò che vi serve sono un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e della confettura a scelta io ho utilizzato la confettura di Prugne e la marmellata di Arance ovviamente homemade, dai uno sguardo a tutte le mie conserve (clicca qui). Come prima cosa srotolare la pasta sfoglia lasciandola sul foglio di carta forno sottostante e sistemare su una teglia da forno. Con un coltello dividere la sfoglia in 6 parti ottenendo 6 rettangoli più piccoli.
Ogni rettangolo formerà un fagottino, quindi disegnate nella vostra mente che un lato andrà sovrapposto all'altro come se fosse un libro. Quindi da un lato (che useremo come base) spalmare un cucchiaio di confettura senza arrivare ai bordi, poi sul lato pulito che dovrà coprire la confettura, effettuare dei tagli senza arrivare ai bordi, coprire la parte farcita ed ecco formato il primo fagottino.
Sembra complicato ma vi assicuro che è più difficile spiegarlo che farlo, in tal caso potrete provare anche in un secondo modo: una volta ottenuti i 6 rettangoli, dividerli in due parti uguali. Su un rettangolo spalmare la confettura mentre sull'altro effettuare dei tagli, sistemare il triangolo intagliato su quello farcito ed ecco il fagottino.
Ottenuti tutti i Fagottini di Sfoglia, effettuare una leggera pressione lungo i bordi in modo da sigillarli per bene. Sbattere 1 uovo e spennellarlo sulla superficie di questi poi spolverizzare con dello zucchero semolato.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti o comunque fino a che risulteranno gonfi e dorati. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
I vostri Fagottini di Sfoglia alla Confettura sono pronti, sfornare e lasciar intiepidire prima di gustare.