Go Back

Freselle fatte in casa

Arriva l'estate è le Friselle Fatte in Casa saranno il nostro alleato per combattere le giornate troppo calde; una preparazione semplicissima per ottenere un risultato gustoso e croccante.
Preparazione15 minuti
Cottura1 ora
Tempo totale1 ora 15 minuti
Portata: Impasti base
Cucina: Italian
Servings: 8 pezzi
Calories: 260kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 420 gr Farina 0
  • 260 gr Acqua
  • 2 gr Lievito di birra fresco
  • 15 gr Sale
  • Q.b Semola rimacinata per spolverare

Istruzioni

  • Per la preparazione delle Friselle fatte in casa bisognerà preparare l'impasto; esistono tantissime versioni di questa preparazione, nella mia versione utilizzeremo pochissimo lievito, in questo modo l'impasto avrà una lievitazione lunga (tutta la notte) e il risultato a mio avviso sarà più saporito.

Come fare le Friselle in casa

  • In una ciotola unire tutta la farina, il sale e mescolare, in una brocca versare l'acqua e unirvi il lievito di birra, mescolare in modo che quest'ultimo si sciolga completamente e versare il tutto sulla farina.
  • Con una forchetta mescolare il tutto ottenendo un composto appiccicoso, lasciarlo riposare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo trasferire il composto su una spianatoia spolverata con della semola rimacinata, impastare velocemente e dare le classiche pieghe di forza (portare i lembi verso il centro), porre il composto in una terrina, coprire con una cuffietta e lasciar lievitare tutta la notte a temperatura ambiente. io ho dato le pieghe alle 21.00 e ho infornato il giorno seguente alle 9.00.
  • Trascorso il tempo riportare l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e dividere in 4 parti dello stesso peso (se le desiderate più piccole dividere in più pezzi), formare dei filoncini lunghi circa 30 cm poi chiuderli a ciambella, sistemarli su una teglia rivestita da carta forno, coprirli con un canovaccio pulito e lasciarli lievitare per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti o comunque fino a che risulteranno dorati. Estrarre dal forno e lasciar raffreddare poi con un coltello dividere a metà, posizionare sulla teglia con la parte tagliata verso l'alto e riporre in forno caldo ventilato a 160° per altri 30 minuti o comunque fino a che risulteranno croccanti.
  • Le vostre Friselle fatte in casa sono pronte per essere sfornate, lasciar raffreddare completamente prima di condirle a vostro piacimento, ovviamente dopo averle inumidite.

Note

  • Le Friselle Fatte in Casa una volta raffreddate possono essere chiuse in sacchetti alimentari e conservate per diversi giorni al fresco.
  • Se non avete voglia di attendere tutta la notte di lievitazione e velocizzare il tutto, aumentare la dose di lievito.
 
Friselle (freselle)