In una ciotola unire tutta la farina, il sale e mescolare, in una brocca versare l'acqua e unirvi il lievito di birra, mescolare in modo che quest'ultimo si sciolga completamente e versare il tutto sulla farina.
Con una forchetta mescolare il tutto ottenendo un composto appiccicoso, lasciarlo riposare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo trasferire il composto su una spianatoia spolverata con della semola rimacinata, impastare velocemente e dare le classiche pieghe di forza (portare i lembi verso il centro), porre il composto in una terrina, coprire con una cuffietta e lasciar lievitare tutta la notte a temperatura ambiente. io ho dato le pieghe alle 21.00 e ho infornato il giorno seguente alle 9.00.
Trascorso il tempo riportare l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e dividere in 4 parti dello stesso peso (se le desiderate più piccole dividere in più pezzi), formare dei filoncini lunghi circa 30 cm poi chiuderli a ciambella, sistemarli su una teglia rivestita da carta forno, coprirli con un canovaccio pulito e lasciarli lievitare per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti o comunque fino a che risulteranno dorati. Estrarre dal forno e lasciar raffreddare poi con un coltello dividere a metà, posizionare sulla teglia con la parte tagliata verso l'alto e riporre in forno caldo ventilato a 160° per altri 30 minuti o comunque fino a che risulteranno croccanti.
Le vostre Friselle fatte in casa sono pronte per essere sfornate, lasciar raffreddare completamente prima di condirle a vostro piacimento, ovviamente dopo averle inumidite.