Go Back

Friggitelli in Padella

I Friggitelli in Padella sono un contorno estivo semplicissimo da preparare e dal gusto davvero fantastico; si preparano in pochissimi minuti e sono perfetti per accompagnare piatti di pesce, carne e formaggio.
Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Secondi e Contorni
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 200kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • q.b Olio extravergine oliva
  • 2 spicchi Aglio
  • Peperoncino (facoltativo)
  • 500 gr Friggitelli (peperoncini verdi)
  • Sale

Istruzioni

Come fare i Friggitelli in Padella

  • La preparazione dei Friggitelli in Padella è estremamente semplice; come prima cosa bisogna pulire per bene i peperoncini quindi privarli del picciolo e svuotarli dei semini interni, lavarli con cura sotto acqua corrente fresca e lasciarli sgocciolare per bene.
  • In una padella antiaderente abbastanza capiente versare l'olio, gli spicchi d'aglio privati della camicia e leggermente schiacciati e qualche peperoncino forte (facoltativo), lasciar rosolare senza far bruciare poi aggiungere i peperoncini verdi.
  • Saltare per qualche istante poi coprire con un coperchio e lasciar cuocere per circa 10 minuti su fiamma media muovendo la padella di tanto in tanto per evitare che i friggitelli si attacchino al fondo.
  • Trascorso il tempo eliminare il coperchio e aggiustare di sale; controllare la cottura dei friggitelli. A me personalmente piacciono teneri ma ancora belli sodi, se li preferite più morbidi lasciar cuocere per altri 5 minuti. Spostare dal fuoco ed ecco pronti i vostri Friggitelli in Padella.

Note

  • I Friggitelli in Padella possono essere conservati in frigo per circa 2-3 giorni chiusi in dei contenitori ermetici.
 
Friggitelli saltati in Padella