Go Back

Gamberoni al Brandy

I Gamberoni al Brandy sono un secondo piatto dalla preparazione semplice ma dal gusto unico; perfetti per ogni situazione, da un pranzo domenicale a una cenetta intima.
Preparazione5 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Secondi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 300kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • q.b Olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi Aglio
  • 16 Gamberoni
  • 50 ml Brandy
  • Abbondante Prezzemolo
  • 50 ml Vino bianco secco
  • Sale e Pepe
  • Pan grattato (facoltativo)

Istruzioni

Come fare i Gamberoni al Brandy

  • Prima della preparazione di questo piatto, parto con una premessa per tutti coloro che vorranno chiedermi il perchè dei gamberi interi e non sgusciati; la scelta è data dal fatto che tutto il sapore rilasciato dai8 gamberi viene proprio dalla testa, quindi se cucinerete dei gamberi eliminando le teste otterrete un sapore buono ma poco intenso.
  • Per questa ricetta potete scegliere dei gamberoni o mazzancolle, inoltre se non avete a disposizione un prodotto fresco potrete utilizzare anche un buon surgelato. Lavare accuratamente i gamberoni sotto acqua corrente e se serve tagliare le lunghe antenne.
  • Con uno stecchino di legno eliminare il budello sul dorso di ogni gambero (quel filino nero) tirandolo via delicatamente. Lasciar sgocciolare in un colapasta poi tamponarli con della carta assorbente in modo da asciugarli per bene.
  • Privare gli spicchi d'aglio della loro camicia e unirli in una capiente padella antiaderente assieme ad un giro d'olio, lasciar insaporire poi sistemare i gamberoni e farli cuocere su fiamma alta per 5-10 minuti in base alle dimensioni.
  • Sfumare con il brandy e coprire con l'apposito coperchio, attendere che la parte alcolica evapori (ci vorranno pochi minuti) poi con delle pinze capovolgere i gamberi in modo da cuocere anche il lato opposto.
  • Attendere qualche minuto e sfumare con il vino bianco, aggiungere una generosa manciata di prezzemolo e lasciar cuocere, aggiustare di sale e pepe e attendere che tutto l'alcool sia completamente evaporato lasciando come fondo un sughetto delizioso.
  • I vostri Gamberoni al Brandy sono pronti, sistemare in un piatto dai bordi alti e irrorarli con il loro sughetto, spolverizzare con del pan grattato (facoltativo) e servire caldi.

Note

  • Se volete nella parte iniziale assieme all'aglio potete aggiungere anche del peperoncino per un risultato dal gusto piccante.
  • Si conservano in frigo per un giorno chiusi in un contenitore ermetico, per riscaldarli basta ripassarli velocemente in padella.
  • Volendo sarà possibile anche utilizzarli come condimento di un gustoso primo piatto.
 
Gamberoni al Brandy