Granita di Anguria
La Granita di Anguria è una bevanda fresca e deliziosa perfetta per l'estate; prepararla in casa è davvero semplicissimo, inoltre un modo sfizioso e rinfrescante per servire questo frutto estivo dolce e povero di grassi.
Preparazione10 minuti min
Cottura10 minuti min
Tempo totale20 minuti min
Portata: Dessert
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 320kcal
Author: Vale
- 500 gr Anguria (al netto di scarti)
- 100 ml Acqua
- 50 gr Zucchero (può essere aumentato)
- 1/2 Limone (succo) facoltativo
Come fare la Granita di Anguria
Per la preparazione della Granita all'Anguria per prima cosa prepareremo lo sciroppo composto da acqua e zucchero; versare in un pentolino i due ingredienti e porre su fiamma dolce.
Lasciar sciogliere lo zucchero e continuare la cottura per qualche minuto poi spostare dal fuoco e lasciar intiepidire. Intanto da parte dedicarsi all'anguria.
Dovrete eliminare i semini quindi potrete procedere in due modi distinti: potrete frullare la polpa per poi passarla al setaccio, oppure se disponete di un estrattore di succo a freddo l'operazione sarà estremamente veloce, l'importante è ricavare solo in succo dell'anguria.
Ricavato il succo, aggiungere lo sciroppo tenuto da parte e se desiderate il succo di mezzo limone, mescolare con cura e trasferire il composto in un contenitore con chiusura ermetica.
Porre in freezer e lasciar trascorrere 1 o 2 ore poi riprendere il contenitore e con una forchetta rompere i cristalli di ghiaccio che si saranno formati, riporre in freezer e mescolare ogni 30 minuti in modo che il composto non ghiacci diventando un unico blocco ma "granisca".
Granita all'Anguria Bimby
Per la versione bimby, unire nel boccale l'anguria e il succo di limone, frullare 20 secondi, velocità 4 poi setacciare la polpa ottenuta per eliminare filamenti e semini ricavandone solo il succo e tenere da parte.
Senza lavare il boccale versare al suo interno l'acqua e lo zucchero, cuocere 5 minuti a 100° velocità 1 e lasciar intiepidire.
A questo punto unirvi la purea di anguria tenuta da parte e frullare per 20 secondi, velocità 4. Trasferire il composto in un contenitore con chiusura ermetica e porre in freezer.
Lasciar trascorrere 1 o 2 ore poi riprendere il contenitore e con una forchetta rompere i cristalli di ghiaccio che si saranno formati, riporre in freezer e mescolare ogni 30 minuti fino a che la vostra Granita all'Anguria non avrà assunto la classica consistenza granulosa.
- La Granita di Anguria si conserva in freezer chiusa in contenitori ermetici per diverse settimane.
- Con queste dosi e preparazione è possibile utilizzare qualsiasi tipologia di frutta per ottenere ogni volta una Granita alla Frutta diversa.
- Io ho utilizzato poco zucchero dato che l'anguria è già molto dolce, per altre tipologie di frutta potrete anche aumentarlo fino a 100 gr.
