Insalata Russa veloce
L'Insalata Russa è un antipasto freddo che per il Natale non può assolutamente mancare; composta da pezzetti di ortaggi lessi legati insieme da gustosa maionese.
Preparazione10 minuti min
Cottura15 minuti min
Tempo totale25 minuti min
Portata: Antipasti
Cucina: Russa
Servings: 6 persone
Calories: 380kcal
Author: Vale
- 400 gr Patate
- 200 gr Carote
- 200 gr Piselli
- 2 cucchiai Olio extravergine di oliva
- 80 gr Cetriolini sott'aceto (o 2 cucchiai aceto)
- 250 gr Maionese
- Sale
Come fare l'Insalata Russa
Per preparare l’Insalata Russa per prima cosa bisogna pulire e tagliare le verdure; quindi pelare le carote e le patate e tagliarle a piccoli tocchetti di circa 1 cm per lato tenendole separate.
Far bollire 3 pentole distinte con acqua salata, raggiunto il bollore tuffare gli ingredienti ognuno nella sua pentola (patate, carote e piselli). Lasciar cuocere per circa 5 minuti in modo che restino croccanti poi scolare e lasciar raffreddare completamente.
Quando saranno completamente fredde, riunirle in una ciotola, se utilizzate dei cetriolini, tagliarli a dadini poi unirli alle verdure e aggiungere l'olio; se invece non utilizzate i sott'aceti potrete sostituirli con 2 cucchiai di aceto bianco.
Infine aggiungere la maionese e mescolare con cura amalgamando il tutto, la vostra Insalata Russa è pronta, tenere in frigo per circa 30 minuti prima di servire.
Insalata Russa senza uova
Se siete intolleranti alle uova o magari seguite un regime alimentare vegano, potrete preparare l'Insalata Russa senza uova come descritto sopra, alla fine aggiungere una maionese allo yogurt (ricetta qui).
- L'Insalata Russa può essere conservata in frigo per 2-3 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
- Se utilizzate dei piselli surgelati, lessarli senza farli prima scongelare.
