Come ho già detto gli Involtini di Zucchine sono una preparazione davvero semplice, per prima cosa lavare ed asciugare con cura le zucchine, spuntarne le estremità poi con l'aiuto di una mandolina ridurle in fette non troppo spesse.
Porre una padella antiaderente su fiamma media e sistemare le zucchine al suo interno senza sovrapporle e lasciarle grigliare su entrambi i lati, man mano spostare su un piatto da portata quelle pronte e cuocere le altre.
Intanto in un mixer con lame unire la mozzarella sgocciolata, il tonno sgocciolato, l'erba cipollina o l'erba aromatica che preferite, un pizzico di pepe e frullare fino ad ottenere una sorta di mousse ben sostenuta.
Quando le zucchine saranno fredde, insaporirle con un filo d'olio e un po' di sale e mescolare delicatamente. Per dare la forma degli involtini stendere una fetta di zucchina su un piatto, le mie erano un pochetto strette quindi per ogni involtino ho dovuto utilizzare 2 fette, ovviamente con delle zucchine più larghe andrà benissimo una sola fetta.
Con l'aiuto di un cucchiaino posizionare un mucchietto di mousse alla base della fetta poi arrotolare questa su se stessa, adagiare l'involtino su un piatto da portata con la parte finale della zucchina verso il basso e procedere con i restanti ingredienti.
Quando tutti gli Involtini di Zucchine con Tonno e Mozzarella saranno pronti, decorare con qualche ciuffetto di menta e servire, non serve condire in superficie il piatto è già saporito.