La preparazione dei Limoncini di Carnevale è molto semplice, unire nella ciotola della planetaria munita di gancio la farina, 50 gr di zucchero presi dal totale, il lievito sbriciolato, il latte e l'uovo. Far partire la macchina a velocità media e far lavorare fino ad ottenere un composto compatto.
Aggiungere il burro a tocchetti e lavorare fino a che sarà assorbito, unire in fine il sale e lasciar lavorare per qualche minuto. Portare il composto sul piano da lavoro, lavorare e dare la classica forma a sfera. Porre in una terrina, coprire con una cuffietta e lasciar lievitare al caldo fino al raddoppio (circa 2 ore).
Intanto grattugiare la buccia di 2 limoni e raccoglierla in una ciotolina, unire il restante zucchero, mescolare e tenere da parte. Trascorso il tempo riportare l'impasto sul piano da lavoro e con un mattarello stendere in una sfoglia di circa 5 mm di spessore dandole una forma rettangolare.
Cospargere su tutta la superficie lo zucchero aromatizzato al limone poi arrotolare l'impasto su se stesso partendo dal lato lungo avendo cura di creare un rotolo bello stretto. Tagliare il rotolo in fette spesse 1 cm e lasciarle riposare per circa 30 minuti su una teglia rivestita da carta forno.
Trascorso il tempo friggere le girelle ottenute in olio ben caldo avendo cura di girarle spesso fino a che assumeranno un bel colore ambrato. Scolare con una schiumarola e porre su della carta per fritti. I vostri Limoncini di Carnevale sono pronti per essere serviti.