Per preparare la Marmellata di Albicocche Bimby per prima cosa scegliere dei frutti freschi che siano maturi al punto giusto. Albicocche integre che non abbiano segni di invecchiamento.
Lavare le albicocche sotto acqua corrente, tamponarle per bene poi tagliarle in 2 parti ed eliminare il nocciolo. Adagiarle in una terrina capiente e cospargere con lo zucchero semolato.
Lavare con cura il limone, pelarlo ricavando la parte colorata della buccia e aggiungerla alle albicocche. Ricavare il succo dal limone, filtrarlo e versarlo sulle albicocche; unire l'estratto di vaniglia, mescolare con cura poi coprire con della pellicola.
Lasciar marinare in frigo per tutta la notte o almeno per 4 ore; io consiglio tutta la notte perchè in questo modo verrà rilasciata tutta la pectina naturale che renderà la vostra confettura densa, lucida e inoltre super profumata.
Trascorso il tempo di riposo eliminare le bucce di limone dalla frutta e dare una bella mescolata. Trasferire il tutto nel boccale del bimby e partire con la cottura. Se desiderate una marmellata di albicocche senza pezzi frullare 20 secondi, velocità 4.
Posizionare il cestello sul coperchio del boccale e cuocere 50 minuti, 100°, velocità 2. Se invece preferite una marmellata di albicocche con pezzi non dovrete frullare la frutta inoltre per la cottura azionare la modalità antiorario.
Lasciar cuocere per il tempo indicato e se a fine cottura dovesse risultare troppo liquida procedere qualche minuto in modalità Varoma. Raggiunta la consistenza adatta ovvero quando la marmellata resterà sul cucchiaio, è il momento di invasare.
Versarla ancora bollente in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati facendo molta attenzione a non bruciarvi, chiudere ermeticamente con tappi anch'essi sterilizzati e capovolgere subito a testa in giù.
Lasciar raffreddare completamente in questo modo poi rimettere in posizione corretta e verificare che sia avvenuto il sottovuoto, facendo pressione al centro del tappo non sentirete il tipico (clack).
La vostra Marmellata di Albicocche Bimby è pronta, porre in dispensa in una parte fresca e buia, lasciar riposare per almeno 24 ore prima di aprirla (se ci riuscite).