La preparazione delle Mele Stregate Caramellate è semplice e divertente, specie se fatta insieme ai bambini, ovviamente con le dovute precauzioni. Unire in un pentolino dai bordi alti lo zucchero, l'acqua, il miele e il colorante (più avanti se serve ne aggiungerete altro).
Posizionare su fiamma moderata e lasciare che il calore del fuoco compia il suo lavoro. Non servirà ne agitare il pentolino ne mescolare, lo zucchero si scioglierà e grazie all'acqua non si attaccherà. Il composto dovrà bollire, grazie a questo il colorante si distribuirà in modo omogeneo.
Con l'aiuto di un termometro per creme monitorare il vostro caramello che dovrà bollire fino al raggiungimento di 130° circa. Raggiunta questa caloria il caramello risulterà abbastanza denso e di un bel rosso intenso (a questo punto se serve, aggiungere altro colorante e mescolare).
Lavare le mele e asciugarle per bene, eliminare il picciolo e sostituirlo con un bastoncino o uno stuzzichino (tipo quello per spiedini). Immergere una mela per volta all'interno del caramello rosso, rotearle per far si che questo aderisca bene al frutto.
Tenere un po' le mele sollevate sul pentolino in modo che coli il caramello in eccesso, se occorre intingerle una seconda volta nel caramello per ottenere una copertura più spessa.
Posizionare le Mele Stregate Caramellate su una teglia rivestita di carta forno e lasciarle asciugare per circa 1 ora. Pronteeeee i vostri piccoli ne andranno matti.