Per la preparazione del Merluzzo alla Sorrentina potrete utilizzare dei Filetti di Merluzzo sia freschi che surgelati; se state utilizzando come me dei filetti surgelati, la prima cosa da fare è sistemarli su una gratella e lasciarli scongelare per almeno 4-5 ore.
Trascorso il tempo in una padella antiaderente abbastanza grossa da poter contenere tutti i filetti versare due giri d'olio e unire gli spicchi d'aglio privati della loro camicia, potrete lasciarli interi oppure tagliarli a fette spesse, lasciar imbiondire qualche minuto poi sistemare i filetti di merluzzo.
Lasciar cuocere per circa 10 minuti giusto il tempo di farli rilasciare la restante acqua, poi sfumare con il vino bianco e lasciare che questo evapori.
Unire i capperi dissalati, le olive nere snocciolate e una manciata di prezzemolo, lasciar insaporire qualche minuto e aggiungere il pomodoro; come ho già detto questa ricetta va fatta con i pomodorini (anche quelli confezionati) io per motivi di preferenze la preparo con della passata di pomodoro.
Aggiustare di sale e continuare la cottura, in totale il merluzzo dovrà cuocere circa 20-25 minuti, quando risulterà pronto spostare dal fuoco. Impiattare il vostro saporito Merluzzo alla Sorrentina, cospargerlo con il sughetto di fondo e portare in tavola.